Trentesima giornata di campionato, e il Cagliari si prepara alla seconda partita nella cattedrale abbandonata del Sardegna Arena chiuso al pubblico. Di fronte a sé l'Atalanta, reduce dal successo per 2-0 contro il Napoli, il nono consecutivo se consideriamo anche il doppio confronto col Valencia. Anche il Cagliari viene da un buon momento, dai suoi tre risultati utili di fila e contro i bergamaschi cerca l'impresa che potrebbe rilanciare le ambizioni.
Casa Cagliari
In difesa è emergenza totale. La squalifica di Pellegrini, sommata agli infortuni di Klavan, Walukiewicz e Ceppitelli, obbligherà Zenga a ripensare il reparto arretrato. Carboni sarà confermato al centro del terzetto, gli altri due potrebbero essere Pisacane e Lykogiannis, con Mattiello che verrebbe dirottato sull'out di sinistra. A destra spazio a Nandez, con Nainggolan, Rog e Ionita al centro. In attacco dovrebbe essere confermato il tandem Joao Pedro-Simeone.
Casa Atalanta
Nessuna assenza di rilievo per Gasperini, con il recupero anche di Ilicic che però dovrebbe partire dalla panchina. In attacco, infatti, pronti Gomez e Malinovskyi alle spalle di Zapata (ma occhio all'opzione Muriel). Sulle fasce quasi certi del posto Hateboer e Gosens, mentre al centro Pasalic contende una maglia a Freuler al fianco di De Roon. In difesa Toloi e Palomino con uno tra Caldara e Djimsiti.
Probabili formazioni
Cagliari (3-5-2): Cragno; Pisacane, Carboni, Lykogiannis; Nandez, Nainggolan, Rog, Ionita, Mattiello; Joao Pedro, Simeone. All.Zenga
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Malinovskyi; Zapata. All.Gasperini
Arbitro: Signor Federico La Penna di Roma1
Calcio d'inizio: domenica 5 luglio 2020, ore 19.30, Sardegna Arena.