Una delle critiche maggiori che sono state mosse a Rastelli nel post-Pescara è stata quella riguardante il mancato inserimento dal primo minuto di Diego Farias.
Il brasiliano, a onor del vero, è sempre stato uno dei più positivi in questa prima parte di stagione e l’opinione pubblica mal ha digerito il turnover attuato dal mister di Torre del Greco, che ha tenuto fuori il numero diciassette rossoblù dall’undici titolare.
Ma Diego Farias è davvero così prezioso per i risultati finali del Cagliari?
Noi siamo andati a vedere, partita per partita, qual è stato il suo minutaggio e qual è stato l’andamento di ogni gara con il brasiliano in campo. Vediamo:
Cagliari-Crotone: Farias viene schierato dall’inizio, gioca tutti i novanta minuti e segna il primo gol per i rossoblù.
Ternana-Cagliari: rientra anche qui nell’undici titolare e viene sostituito al 59’, con la sua squadra avanti per 1-0 grazie al gol di Sau. Al 90’ Valjent pareggia.
Cagliari-Avellino: parte dal primo minuto e viene sostituito al 69’, con il Cagliari in vantaggio per 2-0. All’84’ Arini accorcia le distanze.
Virtus Entella-Cagliari: parte dalla panchina ed entra in campo al 54’, con la squadra sull’1-1. Con il suo inserimento cambia la gara: il brasiliano segna un rigore al 67’ e sigla il definitivo 1-3 al 90’.
Cagliari-Latina: viene schierato dall’inizio e gioca per tutti i novanta minuti. La squadra, come anche detto da Rastelli, subisce un’involuzione ma i rossoblù portano, anche se a fatica, il risultato a casa.
Pescara-Cagliari: il brasiliano parte dalla panchina e, quando entra al 62’, la gara è compromessa. I rossoblù sono appena passati in svantaggio e in inferiorità numerica; risulta comunque uno dei più positivi, anche se i suoi compagni, stremati, non lo seguono (e lui stesso riporta un infortunio).
Ricapitolando: nelle frazioni in cui Farias ha giocato il Cagliari è sempre riuscito a mantenere il risultato positivo (eccetto a Pescara) o, addirittura, ha subìto un miglioramento, come a Chiavari.
Quando è stato sostituito, invece, i rossoblù hanno sempre preso gol. Coincidenze? No, semplicemente, il brasiliano è utile per tenere alta la squadra e creare azioni nella metà campo avversaria, cosa che permette alla difesa di rifiatare.
In ogni caso i numeri dicono che, con Farias in campo, le prestazioni del Cagliari migliorano.