Il Cagliari scende in campo a Bergamo per affrontare l'Atalanta di Gasperini. I rossoblù vogliono dimostrare di riuscire a dare continuità alla prestazione di domenica pomeriggio mentre i padroni di casa vogliono sfruttare questa gara per avvicinare in classifica Napoli e Inter.
Davide Nicola sceglie Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Deiola (79' Marin), Makoumbou, Adopo, Zortea, Felici (66' Coman) e Piccoli (91' Pavoletti) mentre Gasperini manda in campo Carnesecchi, Toloi, Hien, Posch, Cuadrado (55' Palestra), Pasalic, Sulemana (73' De Roon), Ruggeri, Brescianini (66' Ederson), Samardzic (45' De Ketelaere) e Retegui (55' Vlahovic).
La prima occasione è di marca rossoblù al 4' con Piccoli che, servito da Zortea, viene bloccato dalla difesa di casa. Cinque minuti dopo, sull'altro versante, è Posch a tentare il cross per un compagno in area, ma Zappa devia il pallone e Caprile lo mette al sicuro. Al 18', un errore di Deiola favorisce l'azione nerazzurra, con Cuadraro che cerca Samardzic, che però non riesce ad arrivare alla palla. Al 20' Piccoli tenta di sfondare in area bergamasca ma la difesa nerazzurra è attenta. Due minuti dopo, dopo un errore al rinvio di Sulemana, Felici riesce a tenere il pallone e tentare di entrare nell'area avversaria, ma controlla male la sfera e finisce sul fondo. Al 24', dopo un errore al controllo di Zortea, Retegui riparte ma, arrivato al limite dell'area, tenta il tiro che viene intercettato dalla difesa rossoblù, molto attenta. Al 27' l'Atalanta guadagna una punizione per fallo su Toloi, Retegui batte ma la palla è deviata in angolo. Al 35' grande parata in tuffo di Caprile, su tiro di Samardzic. L'Atalanta in questi minuti tenta di aggredire l'area rossoblù con più veemenza e determinazione, ma la difesa sarda sembra tenere bene. Al' 38' ci prova Toloi da fuori area, ma il tiro termina di poco alto. Sei minuti dopo è Cuadrado a provare una conclusione-fotocopia, sempre da sinistra, con la palla che termina a lato.
Il primo tempo termina 0-0.
La ripresa inizia come si era conclusa la prima frazione con l'Atalanta più aggressiva degli ospiti e che staziona quasi permanentemente nella metà campo rossoblù, provando le conclusioni a rete con De Ketelaere, sostituto nell'intervallo di Samardzic, Retegui e Cuadrado, ma la difesa sarda è attenta . Nel frattempo, al 55' Gian Piero Gasperini decide di inserire Palestra e Vlahovic al posto di Cuadrado e Retegui. Due minuti dopo Deiola tenta un tiro da fuori area che sfiora il palo. Al 60' Brescianini segna da pochi passi ma il gol è annullato per fallo di Posch su Caprile. I mister decidono intanto, al 66', di inserire Coman ed Ederson per Felici e Brescianini. Al 70' azione insistita del Cagliari in area bergamasca, con la palla che viene colpita da Coman e Deiola ma la difesa di casa riesce a metterci una pezza e mandare in angolo, battuto da Augello e che raggiunge Zortea e che viene nuovamente messo in angolo. Gasperini fa l'ultimo cambio, inserendo De Roon per Sulemana, infortunatosi. Al 77' Augello batte una punizione, cerca i compagni in area ma la palla termina fuori. Nicola inserisce Marin per Deiola. Quattro minuti più tardi, l'Atalanta blocca una ripartenza rossoblù e riparte a sua volta, Augello intercetta la palla tra i piedi di Palestra e manda in angolo, ma sulla battuta la difesa sarda controlla.All'85 De Ketelaere tenta la conclusione da fuori area ma sfiora il palo e, qualche secondo più tardi, Caprile blocca un tiro di Palestra dalla destra. Quattro minuti più tardi, doppio intervento risolutivo di Elia Caprile. Nicola intanto inserisce Pavoletti per Piccoli e il signor Marchetti concede 4 minuti di recupero.
Atalanta-Cagliari finisce 0-0.