Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gioia strozzata: le pagelle rossoblù

Le pagelle del Cagliari, che incassa nel recupero il pari del Parma

Condividi su:

Cragno: 6. Salvato dal palo di Kucka, subisce la rete del pari siglata da quest’ultimo. Sicuro sulle prese alte, viene impegnato da Hernani, su quale devia in angolo, mentre nulla può fare sul definitivo pareggio di Cornelius al 94’. Come nella precedente uscita, da migliorare alcuni rinvii.

Faragò: 6-. Molto mobile, sale e si accentra facendo densità in zona centrale. Sfiora il gol colpendo il palo con un perfetto colpo di testa. Non segue a dovere Kucka che trova il pareggio e nel secondo tempo è in difficoltà, arrivando in ritardo e commettendo troppi falli.

Pisacane: 5.5. Dalle sue parti imperversa Siligardi; dopo la sua sostituzione marca Kucka e Cornelius, spazzando quando si conviene ma non essendo per nulla sereno negli interventi e preciso di testa.

Klavan: 4.5. Sale in alcune occasioni ma effettua qualche errore di troppo nelle aperture e non marca come dovrebbe Cornelius: su un contrasto con il possente attaccante commette anche un banale fallo di mano che genera un rigore negato dal VAR. Continua ad essere in totale confusione nella ripresa quando si trova ad impostare e soprattutto quando perde inspiegabilmente Cornelius che trova il pari a tempo scaduto e scippa due punti al Cagliari.

Pellegrini: 7. Sbaglia cross, ma è bravissimo a fare la diagonale e sventare un pericoloso contropiede ospite. Dalle sue parti imperversa Hernani, cliente non semplice. È però nella ripresa che diventa protagonista: va vicinissimo al primo gol in A seminando il panico tra le maglie ospiti e calciando addosso a Colombi, e serve a Simeone un grande assist per il 2-1 dopo essere stato un treno sulla corsia mancina.

Nandez: 7-. Abbina le due fasi ed è intelligente quando sui calci da fermo avversari non marca a zona bensì a uomo. Quando decide di andare sulla fascia e crossare si crea sempre qualche grattacapo. Si becca un giallo per un duro intervento su Gagliolo. Ha due occasioni per il 3-1: ruba palla di testa e tira forte in porta e nel recupero sterza in area, trovando in entrambe le circostanze l’opposizione di Colombi.

Cigarini: 6.5. Conquista un bel pallone con determinazione. Carica il destro, deviato dal portiere ospite, e mette lo zampino sul 2-1 lanciando con perizia Pellegrini. Ammonito, salterà il prossimo match contro il Genoa (Dal 72’ Oliva: 6. Recupera qualche buon pallone).

Ionita: 6.5. Pressa tanto e con qualità, recuperando tanti palloni e facendo tanto lavoro oscuro.

Nainggolan: 6.5. Intercetta palla come solo lui sa fare, apre di prima e si allarga per provare il cross. Carica il destro, alto, e impegna Colombi con una conclusione dalla sinistra. Un fallo su Cornelius gli costa il giallo, forse troppo severo.

Joao Pedro: 6+. Fa un perfetto movimento sul primo palo e trasforma in rete un suggerimento di Simeone. Male quando si scontra con l'argentino non chiudendo una triangolazione e dando il là alla ripartenza che conduce al palo di Kucka, e quando sbaglia banali passaggi, ma soprattutto quando fallisce clamorosamente il rigore da lui stesso procurato che ne inficia la valutazione.

Simeone: 7.5. Confeziona la rete del vantaggio allargandosi e servendo a Pedro un pallone preciso. Impegna due volte Colombi con tiri forti ma centrali e colpisce la traversa dopo una deviazione di Bruno Alves. Pochi secondi dopo il rigore fallito da Pedro, sfrutta l’assist al bacio di Pellegrini e ritrova il gol. Da applausi anche il lavoro oscuro nel pressing (Dall’83’ Paloschi: s.v.).

All. Maran: 6. Imposta una squadra aggressiva ma non cinica a dovere in fase offensiva nonostante i due gol segnati. Forse sarebbe stato meglio puntare a un buon difensore centrale durante il mercato di gennaio, considerati i troppi buchi in marcatura, non ultimo quello di stasera su Cornelius.

Condividi su:

Seguici su Facebook