Stasera il Cagliari sarà ospite del Perugia. Sono 18 i precedenti tra le due compagini in terra umbra: 13 vittorie dei padroni di casa, 4 pareggi e appena un successo ospite. Ben 34 le reti segnate dai biancorossi, 14 quelle dei rossoblù.
Era il lontano settembre 1930, e in Prima Divisione i sardi fecero loro il match con il punteggio di 0-1. Sarebbe stata la prima e unica vittoria in terra umbra, in una stagione culminata con la storica promozione in B. Nel 1938/39, in C, furono invece i padroni di casa a imporsi per 2-0.
Sempre nel campionato di Serie C, stagione 1948/49, il Perugia superò i sardi 3-1. 1-1 invece la stagione successiva, sempre in terza serie (Piscedda e Stivoli). Ancora vittoria nel ‘50/51, 2-1 (Stivoli e Zucchini; inutile rete di Grillone).
Dieci anni più tardi, sempre in C1, i padroni di casa superarono i rossoblù 3-1, ripetendosi l’anno seguente, 1-0.
Nella stagione ‘75/76, culminata con l’amara retrocessione del Cagliari dalla A alla B, il Perugia fece sua la partita con un secco 4-1 (autogol di Niccolai, pari di Virdis, e poi goleada con Vannini e doppietta di Marchei).
Ancora in massima serie giunsero la vittoria degli umbri nel ‘79/80 (1-0, grazie alla rete di Bagni) e il pareggio, 1-1, la stagione seguente (Marchetti e Di Gennaro).
Continuarono in B le gioie per i padroni di casa, che superarono i sardi 2-0 nell’83/84 (Amenta e autogol di Quagliozzi) e 2-1 nell’84/85 (autorete di Chinellato, Massi e Quagliozzi). L’anno successivo pari col solito 1-1 (rigore di De Stefanis e ancora rigore, stavolta siglato da Piras).
Il Cagliari di Ranieri, in C1, cadde a Perugia 2-0, vanificando la matematica promozione dinnanzi ai 1500 tifosi rossoblù che seguirono i propri beniamini al Curi: gol di Ravanelli su rigore e Rambaudi.
Le squadre si fronteggiarono poi in massima serie nel marzo 1997: in una gara molto combattuta furono i biancorossi ad ottenere i tre punti con il punteggio di 3-2 (vantaggio di Negri, pari di Tovalieri, raddoppio di Muzzi, e infine rimonta ad opera grazie alla doppietta di Kreek). A fine stagione l’epilogo sarebbe stato il medesimo per entrambe le compagini, retrocesse tra i cadetti. E proprio in B si sarebbero, la stagione successiva, spartite la posta in palio con l’ennesimo 1-1 (O’Neill e Bernardini).
Le ultime gare in terra umbra vennero disputate alla fine degli anni ’90. Nel ‘98/99 2-1 per i padroni di casa (grandissimo gol di Rapajc, pari di Berretta nel recupero ma al 49’ rete vincente di Maspero), i quali si ripeterono anche nel ‘99/2000, campionato disastroso per il Cagliari, vincendo con un inequivocabile 3-0: punizione di Nakata, Materazzi e Melli.
Quest’oggi i rossoblù, carichi dopo la convincente prestazione contro il Trapani, proveranno a confermarsi in trasferta: anche e soprattutto dagli ostici campi della penisola devono giungere i punti per l’immediata risalita in Serie A.