Il calciomercato aprirà ufficialmente i battenti ai primi di luglio, ma le squadre di Serie A sono già al lavoro per mettere a punto le strategie di rafforzamento in vista della nuova stagione. Anche il Cagliari non vuole essere da meno.
Di fatti, la società isolana, con il Ds Marcello Carli, sta cercando di trovare i profili giusti da poter dare al nuovo tecnico Rolando Maran che, dopo la rescissione consensuale con il Chievo Verona, firmerà presto il contratto che lo legherà al sodalizio isolano per i prossimi due anni.
Quali saranno, però, i ruoli in cui i sardi saranno chiamati ad intervenire in questa sessione di calciomercato? I nomi in ballo sarebbero sette. La priorità principale è quella del laterale destro. Il nome del capitano dello Shakhtar Donetsk, Darijo Srna, è attualmente in pole position.
Al croato – come vi abbiamo raccontato nelle scorse ore – è stato offerto un contratto annuale con opzione per un'altra stagione. Il giocatore, tuttavia, si è preso del tempo per riflettere, anche se dal Cagliari filtra ottimismo sulla buona riuscita dell’operazione.
L’alternativa a Srna – in caso di mancato arrivo nel nostro campionato – corrisponderebbe al nome dell’esterno brasiliano Romulo, il cui contratto con l’Hellas Verona scadrà tra un anno e che ha mercato in A (con Sampdoria e Spal che contenderebbero ai sardi l’acquisto dell’ex juventino).
A centrocampo, il discorso è più ampio. Per quanto concerne la questione relativa al play-maker, la posizione di Luca Cigarini sarebbe in bilico – il suo contratto scade nel 2019 - e il Parma potrebbe fare pressing per riportarlo dopo tanti anni all’Ennio Tardini.
Se il numero 8 dovesse lasciare la Sardegna, potrebbero essere due le opzioni per la sostituzione. La prima porterebbe ad un profilo giovane e di qualità come il milanista Manuel Locatelli, mentre la seconda sarebbe quella di virare su un giocatore più esperto e navigato come il granata Mirko Valdifiori (regista che ha militato nell’Empoli e che il Ds Carli conosce molto bene).
In entrambi i casi si punterebbe su centrocampisti centrali puri e non su dei veri e propri muri davanti alla linea difensiva, che macinano chilometri e abbinano forza fisica e resistenza (ovvero i tipi di calciatori che hanno caratterizzato il gioco di Maran al Chievo).
Nella nuova mediana rossoblù, tuttavia, potrebbe esserci un innesto di qualità per aumentare il livello del reparto. Il desiderio del club isolano sarebbe quello di portare alle dipendenze di Maran uno dei suoi pupilli storici ovvero Lucas Castro.
Per l’argentino ex Catania la concorrenza è rappresentata dall’Atalanta, ma i sardi potrebbero far leva proprio sul loro nuovo allenatore per convincere il giocatore classe 1988 ad accettare la loro proposta.
In questo processo di rinnovamento (e non di rivoluzione) in casa Cagliari non sarebbe da escludere nemmeno il reparto avanzato, dove Diego Farias potrebbe partire.
Sulle tracce del numero 17 brasiliano ci sarebbero tre squadre: si tratterebbe della Fiorentina, dell’Atalanta e del Sassuolo (che già lo voleva a gennaio).
Se l’attaccante nativo di Sorocaba dovesse andare via, il possibile candidato alla sostituzione sarebbe il clivense Manuel Pucciarelli, apprezzato da Maran e anche dal Ds Carli per i suoi trascorsi all’Empoli.
Anche la posizione di Marco Sau potrebbe essere in bilico. Il suo contratto scade tra un anno e non sarebbe da escludere una sua cessione.
In caso di separazione dalla punta con la 25 sulle spalle, riemergerebbe come papabile all’attacco isolano il nome di Vittorio Parigini, seconda punta ed esterno offensivo in forza nella scorsa annata al Benevento ma di proprietà del Torino (a gennaio accostato al Cagliari nell’operazione Farias-Sassuolo e Politano-Napoli).
A Cagliari iniziano i lavori in corso per il calciomercato estivo: tanti i nomi sul tavolo per la nuova era targata Maran.