Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

4-1-4-1: l’arma a doppio taglio

Il nuovo modulo adottato dal Cagliari nella sfida contro la Roma, pur essendo molto offensivo, non ha dato gli effetti sperati e ha evidenziato come la squadra non fosse abituata a utilizzare tale sistema di gioco

Condividi su:

In occasione del match serale di domenica scorsa contro la Roma, il Cagliari di Massimo Rastelli si è presentato con un sistema di gioco totalmente nuovo. Il tecnico di Torre Del Greco, infatti, ha deciso di optare per uno spregiudicato 4-1-4-1 a trazione offensiva.

Questo modulo è la diretta evoluzione del 4-3-3, nasce in Europa intorno alla seconda metà degli anni duemila: è una tattica molto offensiva, che permette di fare un grande pressing alto per via della presenza di quattro giocatori che agiscono sulla trequarti.

Tra i vantaggi del 4-1-4-1, c’è il fatto che il regista fa da fulcro davanti alla linea difensiva e gli esterni spingono e aiutano il centravanti nella fase offensiva. In caso di mancanza di assistenza da parte delle ali, tale modulo diventa troppo difensivista e l’equilibrio della squadra che lo adotta ne risente, consentendo agli avversari di attaccare facilmente e in maniera costante.

Questa situazione è accaduta proprio al Cagliari, che aveva l’intento di sorprendere i giallorossi con una tattica offensiva e senza quindi rinunciare a proporre gioco. In realtà, risultato a parte (la partita è terminata uno a zero per la Roma), qualcosa è andato storto e il nuovo schema si è rivelato una vera e propria arma a doppio taglio.

Il mancato filtro tra difesa e centrocampo, le poche sovrapposizioni degli esterni in fase di manovra e lo smistamento lento della sfera sono alcune delle cause che non hanno permesso alla squadra isolana di emergere e dare vivacità al proprio gioco.

Molto probabilmente la compagine rossoblù non era abituata ad un modulo nuovo e con un dispendio di energie così notevole. Ad ogni modo il 4-1-4-1, se opportunamente rodato, consentirebbe a Rastelli di proporre un modulo dal grande potenziale offensivo e che aumenterebbe la qualità della formazione cagliaritana. 

Condividi su:

Seguici su Facebook