La quarta edizione del Memorial “Tonio Perra e Uccio Tamburini”, va al Cagliari Primavera. Il triangolare, che oltre ai rossoblu ha visto protagonisti i padroni di casa della Kosmoto Monastir (Eccellenza) e il Castiadas (Serie D), è stato un altro test probante per i ragazzi di Max Canzi, che hanno disputato due mini-partite consecutive da 45'.
KOSMOTO MONASTIR-CAGLIARI PRIMAVERA (1-4): Il Cagliari, con quasi un mese in più di preparazione nelle gambe rispetto alla squadra guidata da Riccardo Spini, ha dominato per tutto l'arco della sfida. Dopo dieci giri di lancetta, i rossoblu si portano in vantaggio con Pennington, abile nell'incuneata in area di rigore, a prendere la mira e a trafigge sul proprio palo Gallo, immobile nella circostanza. Al 14', è già 0-2: Murgia imbecca sulla profondità Serra (ex della partita) che, davanti al portiere avversario, lo infila con una conclusione di punta imprendibile. La Kosmoto Monastir, imbottita di seconde linee, è assente. Il tris, su calcio di punizione, è sfiorato da Murgia, che colpisce il montante. Il trequartista, al 23', si rifà : lascia sul posto due avversari, si presenta davanti a Gallo e lo batte per la terza volta. Il Cagliari gioca sul velluto, trovando lo 0-4 cinque minuti più tardi grazie a Piras, che resiste alla carica di un difensore e in scivolata trova la rete, con Gallo che può solo toccare. I padroni di casa provano a risollevare la china con Caddeo, che centra il palo alla destra di Bizzi. L'attaccante, al 38', prova a rendere meno amara la sconfitta realizzando l'1-4, partendo in discutibile posizione di offside e piazzando la sfera dove Bizzi non ci può arrivare.
KOSMOTO MONASTIR (4-4-2): Gallo; Artizzu, Poddesu, Damiano, Innamorati; Nonnis, Cardia, Caddeo, Carta; Ugas, Bussu. Allenatore: Riccardo Spini.
CAGLIARI PRIMAVERA (4-3-1-2): Bizzi; Cotali (Taccori), Arca, Bernardi, Pinna (Manca); Pennington (Loi), Colombatto (Puledda), Auriemma; Murgia; Arras, Serra. Allenatore: Max Canzi.
Reti: 10' Pennington, 14' Serra, 23' Murgia, 28' Piras, 38' Caddeo.
CAGLIARI PRIMAVERA-CASTIADAS (2-0): Ancora in campo il Cagliari, questa volta di fronte c'è l'organico di Andrea Piccarreta, che si appresta a disputare il campionato di Serie D. Mister Canzi cambia poco, con le novità che riguardano il portiere (Galizia al posto di Bizzi), un terzo del centrocampo (Tetteh preleva Auriemma) e Piras dentro per Serra in attacco. Pronti-via e appena all'11' è già 1-0 per il Cagliari: Tetteh scatta sul settore di destra, un sguardo al centro e traversone sul primo palo che viene respinto in modo non efficace da Dessalvi. Palla che rimane all'interno dell'area piccola, come un treno arriva Murgia che, a porta sguarnita, in “estirada”, non perdona. Bisognare arrivare al 20' per annottare il raddoppio rossoblu: questa volta è Colombatto a disegnare una parabola col contagiri direttamente su calcio piazzato dal limite. Il Castiadas, per la prima volta, si affaccia dalle parti di Galizia: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Usai non sfrutta nel migliore dei modi l'assistenza di Berardi, mancando il bersaglio grosso. Arras, da quasi una settimana a disposizione di Canzi, va vicino al 3-0 con un pallonetto che, per questione di centimetri, non si insacca alle spalle del mal posizionato Dessalvi. Tra il 33' e il 37', doppia chance sprecata da Anedda, prima con un colpo di testa e poi con lo scavetto.
CAGLIARI PRIMAVERA (4-3-1-2): Galizia, Cotali (Manca), Arca, Bernardi (Camilli), Pinna; Pennington, Colombatto (Puledda), Tetteh (Loi); Murgia (Taccori); Arras, Piras (Alberti). Allenatore: Max Canzi.
CASTIADAS (4-4-2): Dessalvi; Cordeddu, Usai, Porcu, Ely; Contu, Pinna, Berardi, Frau; Anedda, Martinez. Allenatore: Andrea Piccarreta.
Reti: 11' Murgia, 20' Colombatto.
Nella terza e ultima sfida del triangolare, il Castiadas si impone con il risultato di 0-1 sulla Kosmoto Monastir, decisiva la marcatura di Usai.
Classifica: Cagliari Primavera 6 punti, Castiadas 3, Kosmoto Monastir 0.