Il Campionato è iniziato ormai da diverso tempo ed il Cagliari, dopo un inizio un po’ stentato, ha spiccato il volo racimolando la bellezza di 11 punti, quota che lo ha portato ad assestarsi al 7^ posto in classifica.
Analizzando il rendimento nel dettaglio inoltre si noterà che sorprendentemente i rossoblù fin qui hanno fatto decisamente meglio in trasferta che in casa, inanellando ben 2 vittorie ed 1 pareggio in campi difficilissimi come Parma, Napoli e Roma che lo hanno issato al 4^ posto nella speciale graduatoria dei punti guadagnati lontano dalle mura amiche. Ma andiamo con ordine.
La prima della classe secondo questo speciale criterio è l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, ormai non più rivelazione ma solida realtà del nostro calcio, che con 12 punti lascia tutte le altre formazioni dietro di sé. La seconda è, come ci si poteva aspettare, la Juventus: con la vittoria ottenuta a San Siro i bianconeri staccano l’Inter e si piazzano a 10 punti, a due lunghezze di distanza dalla Dea.
La terza con 9 è l’Inter di Conte, protagonista fino a domenica di un ruolino di marcia impeccabile ora “macchiato” dalla sconfitta contro gli odiati rivali che gli hanno scippato in una sera il primo posto nella classifica generale ed in quella in trasferta. La quarta posizione, come anticipato in apertura, è occupata con 7 punti da un Cagliari in grande spolvero, imbattuto fuori casa e ostico per tutti alla Sardegna Arena.
A pari merito con i sardi si piazzano 5^ e 6^ la Roma ed il Napoli, entrambe uscite senza una vittoria dalla sfida sul proprio campo contro il Cagliari. A quota 6 invece si assestano appaiate tre formazioni: il Milan, in piena crisi di risultati, il Brescia ed il Lecce neopromosse. Con 5 punti chiude al 10^ posto il Bologna, protagonista di un inizio di stagione folgorante ma attualmente in fase di leggero calo.
Menzione speciale per il Verona di Juric: dati quasi per spacciati in estate, i gialloblù stanno invece ottenendo fino a qui dei buoni risultati con i 4 punti su 9 guadagnati lontano dal Bentegodi.