Se tutte le partite si giocassero alla Sardegna Arena, altro che lotta salvezza, questo Cagliari sarebbe tra le pretendenti per un seggio in Europa, perché se si dà un'occhiata alla tabella casalinga naviga intorno al settimo posto, facendo concorrenza a squadre come Lazio e Torino.
Il fortino rossoblù ha aiutato i sardi a conquistare ben 24 punti, una cifra importante se si pensa che al momento occupano la quattordicesima posizione in classifica (perché purtroppo per loro il campionato è fatto anche di trasferte), e che l’Inter, terza in Serie A, a San Siro ne ha fatti 29.
Numeri che dunque nelle gare in casa avvicinano gli isolani alle grandi del calcio italiano. Tra le mura amiche il Cagliari ha frenato Milan e Roma (addirittura in nove uomini), che non sono andate oltre il pareggio, e ha lasciato a bocca asciutta Inter e Fiorentina, offrendo due prestazioni indelebili e complete sotto ogni aspetto. Ultimamente all’Arena i ragazzi di Maran hanno fatto bottino pieno, con 9 punti in 3 gare. Lo stesso allenatore trentino ha dichiarato qualche giorno fa di come questo stadio infonda una notevole fiducia ai propri giocatori, e le statistiche, come riportato prima, confermano le sue parole.
L’emotività proveniente dagli spalti si riflette in concretezza sul campo, con i rossoblù che tra i propri tifosi si trasformano, tirando fuori quel qualcosa in più che fa la differenza.
La Juventus, prossima avversaria in terra sarda, è avvisata: portare a Torino i 3 punti non sarà affatto una passeggiata.