Una difesa da incubo. Questo è il sunto delle prime 16 giornate del campionato in corso del Cagliari, capace di incassare ben 37 reti, 5 nell'ultima debacle contro il Napoli. Eppure i rossoblù occupano il 14° posto in classifica, con un rassicurante +11 dal terzultimo Crotone.
I sardi sono seconda compagine ad aver subito più gol nelle prime 16 gare nelle ultime 20 stagioni di A. Il record negativo spetta infatti al Napoli, che nel 1997/98 riuscì a fare peggio, con 40 reti prese.
Ecco, di seguito, i dati relativi ai campionati dal 1996/97 all’attuale, in merito ai gol subiti nelle prime 16 e alla relativa posizione in classifica. Spesso la peggior difesa non è sinonimo di ultimo posto.
2016/17 - 37 reti Cagliari, 14° con 20 punti
2015/16 - 30 reti Frosinone e Carpi, rispettivamente terzultimo con 14 punti e penultimo con 10 punti
2014/15 - 36 reti Parma, ultimo con 20 punti
2013/14 - 35 reti Sassuolo, 17° con 14 punti
2012/13 - 30 reti Pescara, terzultimo con 14 punti
2011/12 - 29 reti Lecce, ultimo con 9 punti
2010/11 - 33 reti Lecce, terzultimo con 15 punti
2009/10 - 27 reti Genoa e Siena, rispettivamente 10° con 24 punti e penultimo con 12 punti
2008/09 - 32 reti Reggina, penultima con 12 punti
2007/08 - 28 reti Cagliari, ultimo con 10 punti
2006/07 - 29 reti Parma, terzultimo con 11 punti
2005/06 - 28 reti Siena, 12° con 19 punti, Lecce e Parma, ultime con 11 punti
2004/05 - 30 reti Lecce, 10° con 21 punti
2003/04 - 33 reti Lecce, penultimo con 9 punti
2002/03 - 32 reti Reggina, terzultima con 10 punti
2001/02 - 32 reti Fiorentina, penultima con 14 punti
2000/01 - 29 reti Reggina, penultima con 13 punti
1999/00 - 28 reti Perugia, 12° con 20 punti
1998/99 - 29 reti Perugia e Sampdoria, rispettivamente 12° con 19 punti e 15° con 15 punti
1997/98 - 40 reti Napoli, ultimo con 6 punti
1996/97 - 30 reti Perugia e Verona, rispettivamente 15° con 17 punti e penultimo con 11 punti