Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Calciatori più pagati: ecco la top 10 del 2022

Condividi su:

Sei appassionato di calcio? Allora, molto probabilmente ti sarai domandato almeno una volta quali sono i calciatori più pagati del mondo. 

La risposta è da ricercarsi tenendo in considerazione più fattori, in prevalenza due: lavoro come calciatore e sponsor.

Infatti, non è solo il “semplice” lavoro come calciatore a fare il guadagno totale, ma anche la collaborazione con gli sponsor che, negli ultimi anni, hanno deciso di investire sempre di più su personalità che arrivano dal mondo del calcio. 

Torniamo alla nostra domanda principale: chi sono i calciatori più pagati del 2022? Rispondiamo identificando la top 10 di quest’anno. 

Chi sono i calciatori più pagati al mondo?

Probabilmente la risposta che ti aspetteresti è una: Messi e Ronaldo. 

Eppure, nonostante questi due importanti calciatori rientrino tra quelli che ricevono un compenso più alto, non sono al primo posto. 

Infatti, qui abbiamo Kylian Mbappé, campione del mondo con la Francia e promessa del Paris Saint-Germain. Insomma, stiamo parlando di un campione a tutto tondo. 

Ebbene, Mbappé è riuscito a superare Messi e Ronaldo per quanto riguarda il guadagno totale. Attualmente il calciatore attende di poterli superare anche per numero di trofei e di gol segnati. 

Questa risposta, che forse non ti aspettavi, ci è stata data da Forbes che ha affermato che, nella stagione 2022 - 2023, Mbappé guadagnerà circa 128 milioni di dollari. 

Come si determina il compenso di un calciatore?

Spesso le persone credono che il compenso di un calciatore sia determinato solo dal suo lavoro nel mondo del calcio. Tuttavia, è bene che tu sappia che non è così. 

Infatti, il guadagno dipende da due fattori: calcio e sponsor. 

Secondo quanto è stato rilevato da Forbes, il guadagno di Mbappé dipende anche da sponsor come Nike, Dior o Panini.

Eppure, le entrate di Mbappé non sono ancora finite. Infatti, il calciatore è da ben tre anni il volto sulla copertina del videogioco Fifa, ha una sua società ed è investitore di una piattaforma di NFT.

Ovviamente c’è da specificare che, nonostante le numerose fonti di entrate, il suo guadagno dipende in larga misura dal suo lavoro come calciatore, dove è stato rinnovato al Paris Saint-Germain. 

Chi sono i 10 calciatori più pagati al mondo?

Ora che abbiamo capito chi è il calciatore più pagato del mondo, è il momento di proseguire con la classifica. 

Dunque, al primo posto abbiamo Mbappé, con un guadagno stimato da Forbes intorno ai 128milioni, dei quali 110milioni sono dati dal suo lavoro come calciatore. 

Al secondo posto abbiamo Lionel Messi, che in questa stagione calcistica guadagnerà una somma pari a 120milioni. Tuttavia, in questo caso, i guadagni derivanti dal suo lavoro da calciatore sono “solo” 65milioni. 

Terzo posto a Cristiano Ronaldo, con un guadagno atteso intorno ai 100milioni. 

In quarta posizione abbiamo Neymar e i suoi 87milioni, seguito da Mohamed Salah con 53 milioni. 

Vediamo le ultime cinque posizioni della top 10:

  • Sesto posto per Erling Håland con 39milioni
  • Settimo per Robert Lewandowski con 35milioni
  • Ottava posizione per Eden Hazard con un guadagno atteso di 31 milioni
  • Nono posto Andrés Iniesta, 30milioni
  • Ultimo della top 10 dei calciatori più pagati nel 2022 Kevin De Bruyne, 29milioni

I calciatori hanno la Partita IVA?

Una domanda molto diffusa riguarda la tipologia contrattuale dei calciatori. Attualmente, questi sono dei dipendenti all’interno delle società sportive, ma in molti sostengono che dovrebbero essere inquadrati come liberi professionisti in Partita IVA. 

Tuttavia, se vuoi lavorare nel mondo del calcio, ci sono numerose professioni che richiedono l’apertura di una Partita IVA, come gli agenti, istruttori sportivi e molti altri. 

Se sei interessato ad avere più informazioni, ti consigliamo di parlarne con un consulente fiscale come Fiscozen. Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un esperto fiscale, al quale potrai rivolgere tutte le tue domande su tutti i tipi di Partita IVA

Condividi su:

Seguici su Facebook