Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'impegno del Cagliari contro la plastica

Il comunicato del club

La Redazione
Condividi su:

Il Cagliari torna a ribadire il proprio impegno nel rispetto dell'ambiente. Dopo l'iniziativa di un mese fa per ripulire Sant'Elia dai rifiuti, nell'ambito di un progetto di Ichnusa promosso in collaborazione con la società rossoblù e Legambiente, il Cagliari ha deciso di eliminare la plastica dallo stadio. 

Ecco il comunicato apparso sul sito ufficiale del club:

"Il Cagliari Calcio in campo per l’ambiente. Al via la nuova iniziativa a tutela del territorio che verrà lanciata in occasione della gara contro la Lazio: l’obiettivo è eliminare tutti i bicchieri di plastica dallo stadio.

Sono circa 4.000 i bicchieri che vengono utilizzati durante ogni partita casalinga. Da sabato verranno sostituti con bicchieri in PLA, un materiale della stessa consistenza della plastica ma col vantaggio di essere totalmente biodegradabile. Non solo tutti i bicchieri dello stadio, ma anche i piatti e le posate dell’area Hospitality e degli Sky box saranno d’ora in avanti bio. In questo modo il Club, che già con #ILNOSTROIMPEGNO - campagna promossa insieme a Ichnusa e Legambiente per ripulire le aree deturpate dai rifiuti - vuole rafforzare il suo messaggio a salvaguardia dell’ambiente, contribuendo a eliminare una delle principali cause di inquinamento.

A rimarcare l’importanza di questo tema anche due beniamini rossoblù come Nicolò Barella e Leonardo Pavoletti, protagonisti in un video diffuso sui canali social.

Una Sardegna Arena sempre più green: il Cagliari sarà il primo Club in Serie A a lanciare una simile iniziativa, realizzata anche grazie al contributo fattivo di Ichnusa, Mood e Cagliariarena.srl, ispirato anche dalla campagna “Ocean Rescue - Un mare da salvare” lanciata da Sky per impegnarsi tutti insieme nella riduzione della plastica monouso e nella tutela dei nostri mari.

Perché il contributo di ognuno è importante: tutti insieme verso un futuro sostenibile".

Condividi su:

Seguici su Facebook