Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

OTTIMO CAGLIARI: MA ARRIVA SOLO UN PARI CON BRIVIDO FINALE

0-0 a Pisa

Condividi su:

Da parte di Antonello Cossu è tutto, un saluto ed un ringraziamento ai lettori. Rimanete collegati per le pagelle e le dichiarazioni dei protagonisti nel dopo gara.

93' Triplice fischio di La Penna! Pisa-Cagliari termina 0-0, le due formazioni si accontentano di un punto a testa che probabilmente non serve a nessuno.

93' Radunovic salva il risultato all'ultimo secondo sul tiro a botta sicura di Sibilli! Che parata del portiere serbo!

92' Lapadula prova una rovesciata spettacolare ma la sua conclusione è troppo centrale per impensierire Nicolas.

90' Tre minuti di recupero.

90'       Giallo per Caracciolo.

88' Palo di Azzi! L'esterno colpisce il legno pareggiando il conto con quello del Pisa! Cagliari ad un passo dal vantaggio!

87' Ultimi scampoli di gara: Luvumbo conquista un calcio d'angolo prezioso proteggendo il possesso della sfera.

84' Gliozzi rifila una gomitata a Dossena provocando il fischio di La Penna. Punizione Cagliari.

81' Luvumbo prende il posto di Prelec.

80' Doppio cambio nel Pisa: dentro Tramoni e Hermannsson, fuori Calabresi e Moreo.

78' Il Cagliari tenta di giocare le ultime carte che gli rimangono per provare a sbloccare il risultato ma la difesa pisana regge bene contro le offensive dei sardi.

75' Un quarto d'ora al termine della sfida, il parziale è ancora bloccato sullo 0-0 nonostante qualche promettente occasione.

72' Lapadula! Di Pardo si allarga a destra a e confeziona un cross per Lapadula che si coordina senza però trovare la porta! 

70' Sibilli calcia in porta dopo aver ricevuto un suggerimento di Gliozzi in piena area di rigore: pallone fuori.

67' Ranieri risponde inserendo Kourfalidis al posto di Lella.

66' Cambio di D'Angelo: fuori Morutan e dentro Sibilli.

65' Makoumbou e Di Pardo confezionano un cross dalla fascia destra che termina docile tra le braccia di Nicolas.

61' Cambi nel Pisa: fuori Mastinu e Torregrossa, dentro Zuelli e Gliozzi.

59' Mastinu calcia verso la porta col sinistro ma Dossena si oppone con il corpo deviando la palla in angolo.

56'       Nagy incassa la prima ammonizione del match.

55' Il Cagliari insiste sulla fascia destra cercando di sfruttare le qualità di Nandez contro il diretto marcatore neroazzurro.

51' Makoumbou guadagna un calcio di punizione interessante con una bella giocata. Il Cagliari tira su i saltatori

49' Il Pisa combina sulla fascia sinistra e poi crossa dentro con Mastinu, Radunovic blocca il pallone a terra.

46' Inizia la ripresa, nessun cambio tra i ventidue in campo.

46' Fine del primo tempo: Pisa e Cagliari tornano negli spogliatoi sullo 0-0. Ora l'intervallo e poi la ripresa del match.

45' Un minuto di recupero concesso da La Penna.

44' Makoumbou non si intende con Nandez e perde il possesso del pallone in quella che poteva essere un'azione pericolosa.

41' Momento di confusione tecnica in campo: le due formazioni stanno commettendo qualche errore tecnico di troppo a causa del pressing feroce all'altezza della linea mediana.

38' Sette minuti più recupero al termine del primo tempo, il parziale della sfida è bloccato sullo 0-0.

35' Marin respinge di testa un cross di Nandez: quarto angolo per il Cagliari, pericolosissimo nel fondamentale del gioco aereo.

32' Terzo angolo per il Cagliari: Mancosu rinnova il duello con Nicolas ma anche stavolta il portiere esce neutralizzando il pericolo.

29' Dopo un inizio promettente il match si è assestato su ritmi più moderati e le occasioni da rete sono diminuite.

26' LELLA SFIORA L'1-0! Nandez entra in area di forza, poi mette in mezzo un traversone velenoso che Lella colpisce in spaccata senza però tramutarlo in rete! Che chance per il Cagliari!

24' Torregrossa rimane a terra in seguito ad un contrasto regolare con Dossena, il difensore rossoblù mette la palla fuori per permettere i soccorsi.

21' Azzi si allarga sulla fascia sinistra e lascia partire un cross altissimo che Nicolas neutralizza in uscita.

18' Radunovic rinuncia spesso alla costruzione dal basso per affidarsi invece al lancio diretto verso gli attaccanti.

15' Mancosu viene abbattuto da Marin nella prorpria trequarti difensiva. I rossoblù alzano il baricentro e respirano.

12' Traversa di Moreo! Mastinu mette in mezzo un cross tagliato dalla bandierina, Moreo svetta di testa colpendo la traversa in seguito ad una deviazione di Obert!

9' Mancosu entra in area quasi da fondo campo con una magia, poi tenta di servire un compagno senza riuscirci, Di Pardo raccoglie la respinta della difesa e calcia potente ma largo!

6' Prelec riceve in area e calcia col sinistro trovando la pronta opposizione di un giocatore neroazzurro! Corner per il Cagliari.

5' Calcio d'angolo per il Cagliari guadagnato da Prelec, Mancosu va sulla bandierina.

2' Primo lampo del Pisa! Moreo entra in area e calcia centralmente col sinistro, Radunovic blocca il pallone a terra con un guizzo!

1' Partiti! Primo possesso del Cagliari.

Squadre in campo! Il match sta per cominciare!

Buona sera da parte di Antonello Cossu e benvenuti alla cronaca testuale di Pisa-Cagliari, match valido per la 32^ giornata del campionato di Serie B.

PISA-CAGLIARI: FORMAZIONI UFFICIALI

PISA (4-3-1-2): Nicolas; Calabresi, Barba, Caracciolo, Beruatto; Mastinu, Marin, Nagy; Marutan; Torregrossa, Moreo.

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Di Pardo, Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Lella; Mancosu; Prelec, Lapadula.

PISA-CAGLIARI: LA VIGILIA DI CLAUDIO RANIERI

Claudio Ranieri, tecnico del Cagliari, ha presentato con la consueta conferenza stampa la partita contro il Pisa.

Ecco le dichiarazioni del mister:

“Bobo Gori? L’avevo marcato nella mia ultima partita in giallorosso nel ’74, un Roma-Cagliari. Io su di lui, Batistoni su Riva. Quando ho avuto la notizia sono rimasto sconfortato, sono vicino alla famiglia.

Sarà una sfida difficile, un altro scontro diretto, al cospetto di una squadra organizzata e con tanti valori importanti come dicono anche i numeri. Noi, come ho sempre detto, dobbiamo puntare a vincere più gare possibile e poi vedremo dove saremo arrivati, senza troppi calcoli, guardando in alto. 

Abbiamo varie alternative agli assenti (Zappa squalificato, Pavoletti e Capradossi infortunati), ci sono ancora due allenamenti e tante ore per pensare a quello che potrà essere l'assetto migliore.

Rog è a disposizione ma non ha i 90' sulle gambe, vedremo cosa potrà darci. Anche Viola sta crescendo, so bene che il ritmo si acquisisce con le partite ma ora c'è bisogno di chi può dare il 100%, anche chi subentra può comunque essere determinante. 

Prelec e Luvumbo hanno caratteristiche differenti e sono entrambi ottime alternative a Pavoletti, da affiancare a Lapadula e Mancosu. 

Leonardo ci manca, io ho sempre giocato con due punte e mi piace quando si crossa che ci siano quanti più uomini in area. Mi auguro che a breve possa riprendere a lavorare con noi".

PISA-CAGLIARI: LA DESIGNAZIONE ARBITRALE

Sarà Federico La Penna a dirigere Pisa-Cagliari, gara del campionato di Serie B in programma lunedì 10 allo stadio “Romeo Anconetani”. L’arbitro della sezione di Roma 1 verrà coadiuvato dagli assistenti Emanuele Prenna (Molfetta) e Claudio Barone (Roma 1).

Quarto ufficiale di gara Paride Tremolada di Monza.

Al VAR Ivano Pezzuto (Lecce) e Mattia Scarpa (Reggio Emilia).
 

Condividi su:

Seguici su Facebook