La terza giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A offre, tra le sue partite della domenica, l’interessante sfida che vedrà affrontarsi il Cagliari di Massimo Rastelli e il Bologna di Roberto Donadoni. Dopo 22 giornate, entrambe le formazioni sono a pari merito a 26 punti e condividono il decimo posto in graduatoria. I sardi sono reduci dalla sconfitta esterna per uno a zero contro la Roma di Luciano Spalletti, mentre gli emiliani ha vinto il match casalingo per due reti a zero contro il Torino di Sinisa Mihajlovic.
Complessivamente, sono trentuno i precedenti ufficiali in cui Cagliari e Bologna si sono affrontate nel corso della loro storia. A livello di risultati, il bilancio è a favore degli isolani: 13 successi cagliaritani, 12 pareggi e 6 vittorie emiliane.
Dei ventisei punti totali in classifica, il Cagliari ne ha ottenuti ben 22 sul proprio campo. Dopo le prime sette della graduatoria di Serie A, i rossoblù sono all'ottavo posto per rendimento nelle gare in casa.
Oltre ai 26 punti ottenuti in 22 giornate di campionato, ci sono altri due dati statistici che fanno riflettere sull'andamento della squadra cagliaritana in questa stagione. I rossoblù, infatti, hanno sedici punti di vantaggio sulla zona retrocessione e sono distanti appena dodici punti dal sesto posto, ultimo posto valido per le coppe europee.
Il Cagliari possiede tra le squadre della Serie A 2016/2017 il primato legato ai calci di rigore a sfavore ed espulsioni. Dopo 22 giornate di campionato, i sardi hanno subito sei penalty come l'Udinese di Gigi Del Neri e "portato a casa" sette cartellini rossi, come il Genoa di Ivan Juric.
Il match del Sant'Elia sarà anche interessante per vedere il confronto tra i due allenatori: da una parte Massimo Rastelli, dall'altra Roberto Donadoni. In questo periodo, la media punti dei due tecnici è diametralmente opposta: 1,16 per il primo contro l'1,72 del secondo.
Per Roberto Donadoni sarà una gara speciale. L'ex calciatore del Milan e dell'Atalanta, nel corso della sua carriera da allenatore professionista, è stato anche alla guida del Cagliari (subentrando a Pierpaolo Bisoli) dal novembre 2010 all'agosto 2011: per lui 10 vittorie, 4 pareggi e 13 sconfitte.
L'incontro del Sant'Elia tra Cagliari è Bologna è stato affidato al sig. Luca Pairetto della sezione di Nichelino. Figlio del celebre fischietto Pierluigi Pairetto, l'arbitro piemontese ha al suo attivo quattordici match diretti in massima serie.
Il Bologna non subisce gol da duecentosedici minuti. L'ultima rete subita dalla formazione felsinea è stata firmata dal bomber argentino della Juventus, Gonzalo Higuain, nella vittoria bianconera per 3-0 allo Stadium. Successivamente sono arrivate due vittorie consecutive contro Crotone e Torino.
FORMAZIONI UFFICIALI
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Pisacane, Ceppitelli, B. Alves, Capuano; Isla, Tachtsidis, Dessena; Di Gennaro; Borriello, Sau. Allenatore: Massimo Rastelli
Bologna (4-3-3): Mirante; Krafth, Maietta, Oikonomou, Masina; Nagy, Pulgar, Donsah; Di Francesco, Destro, Krejci. Allenatore: Roberto Donadoni
Le decime della classe si affrontano al Sant'Elia in un match ad alto impatto e dalla grande intensità . Da una parte il Cagliari, che vuole ritrovare le certezze e i miglioramenti delle scorse uscite, portando a casa l'intera posta in palio, nonostante le numerose assenze. Sul versante opposto, il Bologna è reduce da due vittorie consecutive e tenterà di ottenere la terza su un campo difficile come quello cagliaritano. Entrambe le compagini sono a 26 punti dopo 22 giornate. I sardi giocheranno con la classica tuta casalinga con colori rossoblù, mentre il Bologna indosserà la casacca gialla con bordi rosso e blu.
Dando uno sguardo alle formazioni, Rastelli sceglie a sorpresa Capuano per sostituire Murru. In mezzo al campo, alza il suo raggio d'azione Isla, mentre sulla trequarti torna Di Gennaro, con la coppia Sau-Borriello in attacco. Nel Bologna, Oikonomou rileva l'infortunato Gastaldello, Donsah (ex della partita) viene preferito a Viviani per prendere il posto dello squalificato Dzemaili, mentre nel reparto offensivo il tridente Di Francesco-Destro-Krejci.
Le due squadre stanno ultimando le operazioni di riscaldamento. Amici sportivi, allacciate le cinture, perchè tra poco si parte con Cagliari-Bologna!
PARTITI! INIZIA CAGLIARI-BOLOGNA!
Il primo pallone della gara lo gestirà il Bologna.
1' Subito il Bologna con Masina cercato sulla fascia sinistra.
1' Di Gennaro riceve il pallone, ma il numero 8 è in off-side.
2' Di Gennaro cerca la palla dentro per Sau: lancio leggermente lungo.
2' Fallo di Krafht su Marco Sau: calcio di punizione per il Cagliari.
2' Alves perde palla, Di Francesco con il cross: buona chiusura di Dessena verso Rafael.
3' Destro si accentra e tiro immediato con il piede omonimo: corner per il Bologna.
4' Krafht cercato con l'apertura da Mattia Destro: sfera che termina in fallo laterale.
5' Pulgar commette fallo su Sau, che reagisce e riceve il cartellino giallo,
6' Ottimo controllo di Krejci e assist per Destro, che però si allunga troppo il pallone.
7' Scambio tra Isla e Borriello: sinistro a giro del 22 di Rastelli, bloccato da Mirante.
8' Isla e Pisacane tentano lo scambio nel breve, ma il cileno sbaglia la palla di ritorno.
9' Batti e ribatti nell'area bolognese: Cagliari molto aggressivo e applausi del pubblico.
10' Di Gennaro mette dentro un buon cross per Borriello, che viene anticipato di poco.
11' Lancio perfetto di Tachtsidis per Sau, che supera Mirante e non trova di niente la porta.
12' Borriello si muove alla grande e colpisce al volo la sfera: facile Mirante con la presa a terra.
13' Di Gennaro fa impazzire Maietta, superandolo con un tunnel: giallo per il difensore del Bologna.
14' Altra ottima azione del Cagliari: cross di Sau, sponda di Borriello e tiro di Capuano: facile per Mirante.
15' Nagy prova a partire, ma Tachtsidis gli fa sbattere il pallone addosso: riparte il Cagliari.
16' Occasionissima Cagliari: da Di Gennaro a Sau, destro a giro fantastico e palo pieno!
17' Isla spinge Adam Masina e calcio di punizione per il Bologna: gli emiliani provano a respirare.
18' Altra genialata di Di Gennaro, che cerca il filtrante per Sau, ma l'assist è leggermente corto.
19' Dessena interviene fallosamente su Krafht: calcio di punizione per il Bologna.
20' Emil Krafht manda a terra Marco Sau: il Cagliari usufruisce del calcio di punizione.
21' Bruno Alves rischia con il passaggio verso Dessena, che compie una prodezza per mantenere la sfera.
22' Krejci va giù e guadagna la punizione: la squadra di Donadoni prova a rendersi pericolosa.
23' Dal calcio piazzato, Pulgar vuole la testa di Oikonomou, ma il greco ex Cagliari non ci arriva.
24' Ottimo fraseggio tra Isla e Pisacane, arriva Tachtsidis che cerca la botta da lontano: Mirante recupera.
25' Incursione da destra verso il centro di Emil Krafht, destro secco: Rafael attento mette in angolo.
26' Pisacane lancia verso Di Gennaro, ma Pulgar lo anticipa nettamente con un buon colpo di testa.
27' Tachtsidis compie un ottimo recupero in fase di chiusura: applausi per il 77 ellenico del Cagliari.
28' Grande estirada di Luca Ceppitelli su Mattia Destro: ottimo intervento per tempismo e stile.
29' Tachtsidis va in anticipo su Krejci, che è costretto a commettere fallo sul centrocampista isolano.
30' Ripartenza veloce di Krejci, che viene steso da Panagiotis Tachtsidis: ammonito l'ex Genoa.
31' Isla cerca di contrattaccare, deviazione sul lancio del cileno e fallo laterale per il Cagliari.
32' Lancio di Oikonomou per Destro, che sale altissimo con la sponda, ma il 10 non trova compagni.
33' Destro con mestiere si procura un buon calcio di punizione per far salire la propria squadra.
34' Di Gennaro riceve il pallone sulla verticale, ma il suo assist per Borriello è impreciso.
35' Dessena galoppa sulla corsia mancina, Donsah interviene fallosamente e viene ammonito.
36' Ceppitelli viene avanti con la sfera, prova il tiro dalla lunga distanza: pallone in curva.
37' Ottima uncinata di Borriello, che protegge la sfera e Maietta rinvia la sfera in out.
38' Ancora passaggi in verticale per il Cagliari: Borriello verso Tachtsidis, ma i due non si capiscono.
39' Sau prova a far proseguire Capuano con la sovrapposizione, ma il 24 non riesce a partire.
40' Grande cross di Borriello da destra per il colpo di testa di Di Gennaro: conclusione a lato non di molto.
41' Capuano appoggia per Dessena, che mette il cross in the box, ma il capitano sardo sbaglia la misura.
42' Di Francesco si addormenta e perde palla: ottimo il ripiegamento all'indietro di Marco Sau.
43' Pisacane cerca il tiro con il mancino dalla lunga distanza, ma il suo tiro si perde alto sopra la traversa.
44' Donsah tenta l'inserimento per vie centrali, destro potente, ma ribattuto dai difensori del Cagliari.
45' FINE PRIMO TEMPO! 0-0 TRA CAGLIARI E BOLOGNA!
E' stato un primo tempo in cui il Cagliari si è mostrato aggressivo nei confronti di un Bologna, apparso in difficoltà soprattutto nella prima fase del primo tempo. Si preannuncia una ripresa molto equilibrata, dove entrambe le formazioni rossoblù cercheranno di sbloccare la partita.
Le riserve delle due compagini stanno ultimando le operazioni di riscaldamento. Amici sportivi, riallacciate le cinture, perchè tra poco si riparte con Cagliari-Bologna!
SI RIPARTE! INCOMINCIA LA RIPRESA PER CAGLIARI E BOLOGNA!
Il primo possesso della seconda frazione lo gestirà il Cagliari.
45' Tachtsidis vince il duello aereo con Krafht, ma il pallone termina in out.
46' Destro con l'esterno cerca la partenza di Krejci, ma non lo trova per poco.
47' Occasionissima Cagliari: Sau punta l'uomo, il destro e la respinta di Mirante!
48' Sau viene cercato da Dessena, ma il lancio del numero 4 termina in out.
49' Tachtsidis prova il sinistro a giro di precisione: Mirante ottima risposta!
50' Cross morbido di Di Gennaro: Masina preoccupato mette in corner.
51' Di Francesco riparte in contropiede, punta Capuano, che però lo blocca bene.
52' Oikonomou spinge giù Marco Borriello: calcio di punizione per il Cagliari.
53' Buona circolazione del Cagliari: da Isla a Sau, poi Capuano; deviazione e angolo.
54' Di Francesco trattiene Capuano, che finisce a terra: punizione per il Cagliari.
55' Pisacane prova a mandare la sfera in verticale, ma guadagna la rimessa in gioco.
56' Cross di destro di Capuano per Isla: buona la chiusura di Adam Masina sul cileno.
57' Destro con molta esperienza si guadagna il fallo: intervento irregolare di Ceppitelli.
58' Dal calcio piazzato, Pulgar cerca con il lob Mattia Destro, ma Rafael lo anticipa.
59' Di Gennaro va a scambiare con Isla, che però perde il tempo e il rimpallo con l'avversario.
60' Isla si accentra improvvisamente, poi il servizio per Capuano, che però è troppo corto.
61' Di Gennaro riceve al limite il pallone e conclude, ma Mirante blocca senza problemi.
62' Primo cambio per Roberto Donadoni: fuori Di Francesco e dentro Simone Verdi.
63' Ceppitelli prova ad impostare la manovra, ma il suo passaggio per Isla è errato.
64' BOLOGNA IN VANTAGGIO! GELATO IL SANT'ELIA! AVANTI GLI EMILIANI!
64' Gran cross di Krejci e Destro sotto porta non sbaglia e manda avanti gli ospiti!
65' Ceppitelli trova bene Pisacane che crossa di prima, ma sbaglia completamente la misura.
66' Verdi commette fallo su Marco Sau: calcio di punizione per il Cagliari, che prova a reagire.
67' Krejci sfugge via alla grande sulla sinistra, fallo di Isla e calcio di punizione per il Bologna.
68' Destro prova ad arrivare sul pallone, dopo un cross teso e potente dalla sinistra.
69' Donsah cerca il filtrante per un compagno, ma la difesa del Cagliari ha buon gioco.
70' Isla prova a tagliare in profondità sul suggerimento di Alves, ma la sfera termina a fondo campo.
71' Secondo cambio per il Bologna: fuori Nagy e dentro Viviani. Donadoni inserisce un play di ruolo.
72' Oikonomou si frappone bene tra pallone e avversario, guadagnando una buona punizione.
73' Apertura precisa di Bruno Alves per la corsa di Fabio Pisacane: il cross del 19 viene parato da Mirante.
74' Buon giro palla del Bologna, con Krejci che mette in mezzo e Verdi non riesce ad arrivare sul pallone.
75' Verdi al limite cerca il sinistro potente da lontano, ma Ceppitelli fa muro e respinge.
76' Pisacane mette in mezzo un buon pallone per Sau, che però spinge il greco Oikonomou.
77' Primo cambio per Massimo Rastelli: fuori Luca Ceppitelli e dentro Senna Miangue.
78' L'arbitro assegna la rimessa in gioco al Bologna, nonostante l'ultimo tocco fosse di Krejci.
79' Federico Viviani strattona Di Gennaro, spende il fallo e viene ammonito dal sig. Pairetto.
80' Sau lotta ma Verdi gli porta via il pallone e il Bologna imposta una nuova manovra d'attacco.
81' Occasionissima Bologna: doppio tentativo di Verdi e Pulgar, ma il Cagliari si salva.
82' Il Bologna fa circolare bene il pallone e il Cagliari non riesce a reagire.
83' Dessena si inserisce bene e serve Tachtsidis: il suo cross è facile per Antonio Mirante.
84' Masina pasticcia con la sfera e regala una rimessa in gioco al Cagliari, che prova a spingere.
85' Secondo cambio per il Cagliari: fuori il capitano Daniele Dessena e dentro Salamon.
86' Ottima sponda di Salamon per Marco Sau, che però non riesce a tirare a botta sicura.
87' Viviani a gamba tesa su Tachtsidis: cartellino rosso diretto per il numero 6 del Bologna!
88' Donadoni corre ai ripari: fuori Mattia Destro e dentro l'ex romanista Vasilis Torosidis.
89' Dalla punizione di Rafael, Alves prende l'ascensore e con un gran colpo di testa sfiora il gol.
90' Fallo su Borriello da parte di Krafht e Bologna in nove uomini! Punizione dal limite.
91' GOL DEL CAGLIARI! E' IMPAZZITO IL SANT'ELIA! E' 1-1 ROSSOBLU'!
92' Ottima punizione di Borriello e palla dentro! 1-1 tra Cagliari e Bologna!
93' Isla vuole Borriello ma sbaglia il cross per il centravanti! Possibilità sprecata.
94' GAME OVER AL SANT'ELIA! E' 1-1 TRA CAGLIARI E BOLOGNA!