Il campionato di Serie A 2017-2018 offre a tifosi e appassionati la sua ventiseiesima giornata (la settima del girone di ritorno). Tra le partite più importanti di questo turno, c’è sicuramente grande attesa per il match della Sardegna Arena di domani alle ore 20.45 tra il Cagliari di Diego Lopez e il Napoli di Maurizio Sarri.
I sardi sono reduci dalla sconfitta esterna contro il Chievo Verona per 2-1, mentre i partenopei hanno vinto in casa per 1-0 con la SPAL. Con quali moduli i due tecnici prepareranno questa partita? Ecco le ipotesi di schieramento.
Come arriva il Cagliari – È la tipica partita da Davide contro Golia quella che vedrà impegnata la squadra di Lopez contro il Napoli, la compagine prima in classifica e che offre tanto spettacolo sotto il profilo del gioco. Il Cagliari, tuttavia, vuole provarci.
Per la partita contro i campani, il mister rossoblù potrebbe puntare sul modulo 3-5-2. In porta non dovrebbero esserci dubbi sulla presenza di Alessio Cragno. In difesa, ballottaggio sul centro-destra tra Marco Andreolli e Filippo Romagna, mentre Luca Ceppitelli e Leandro Castan dovrebbero essere confermati.
Sulle corsie laterali, Lopez punterebbe sulla corsa e sulla pericolosità in zona cross di Paolo Faragò (a destra) e di Charalampos Lykogiannis (a sinistra). Per la mediana, si valuterebbero due soluzioni.
La prima prevedrebbe la disposizione tipo, con Simone Padoin falso play-maker, affiancato da Artur Ionita e Nicolò Barella. La seconda dipenderà dalla posizione di Joao Pedro. Con lo schieramento tipo, il numero 10 giocherebbe alle spalle di Leonardo Pavoletti come trequartista.
In caso contrario, il brasiliano prenderebbe il posto di Ionita come interno e a quel punto toccherebbe a Marco Sau vestire i panni di suggeritore offensivo alle spalle dello stesso Pavoletti.
Come arriva il Napoli – L’eliminazione dall’Europa League nel doppio scontro con il Red Bull Lipsia (sebbene i partenopei abbiano vinto in trasferta per 2-0, senza ribaltare il 3-1 dell’andata), ha comunque lasciato indicazioni positive al tecnico azzurro Maurizio Sarri, che ha in visto nella squadra una reazione da big.
Ora l’obiettivo della compagine campana è concentrato sul campionato e sulla partita contro il Cagliari, avversario comunque ostico e insidioso. Per la partita contro i sardi, Sarri non cambierà i suoi principi tattici di una virgola, affidandosi al suo collaudato 4-3-3.
In porta non dovrebbero esserci dubbi sulla presenza di Pepe Reina. Sulle corsie laterali, l’ex allenatore dell’Empoli si affiderà con ogni probabilità a Elseid Hysaj a destra e a uno tra il neo acquisto Hrvoje Milic e Mario Rui a sinistra, mentre come centrali possibile rientro per Kalidou Koulibaly, affiancato da uno tra Raul Albiol e Lorenzo Tonelli.
In mezzo al campo, spazio a tecnica, fantasia e forza con il trio dei titolarissimi formato da Allan, Jorginho e dal capitano Marek Hamsik. In avanti, lo spettacolo è di casa con Josè Maria Callejon a destra, Lorenzo Insigne a sinistra e il cecchino terribile Dries Mertens come prima punta.