Il campionato di Serie A 2017-2018 offre a tifosi e appassionati la sua venticinquesima giornata (la sesta del girone di ritorno). Tra le partite di questo turno, c’è sicuramente grande attenzione per lo scontro diretto in chiave salvezza di sabato alle ore 18.00 del Marcantonio Bentegodi tra il Chievo Verona di Rolando Maran e il Cagliari di Diego Lopez.
I clivensi sono reduci dalla sconfitta interna per 1-0 contro il Genoa, mentre gli isolani hanno pareggiato 0-0 al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Con quali moduli i due tecnici prepareranno questa partita? Ecco le ipotesi di schieramento.
Come arriva il Chievo – Due punti nelle ultime 10 gare e una classifica che si è fatta improvvisamente pericolante (l’ultima vittoria clivense risale allo scorso 25 novembre contro la Spal per 2-1). Sono numeri che hanno messo un certo timore in casa Chievo e sotto il banco degli imputati è finito il tecnico Rolando Maran.
Ora l’obiettivo è obbligatoriamente quello di portare a casa l’intera posta in palio, sebbene il Cagliari sia avversario ostico (nonché un contendente diretto per la corsa salvezza). Per la partita contro gli isolani, Maran dovrebbe cambiare leggermente i suoi principi tattici, proponendo il 4-3-2-1.
In porta, il tecnico ex Catania e Varese si affiderà all’esperienza e al carisma di Stefano Sorrentino. In difesa, l’allenatore dei veneti sarà chiamato con ogni probabilità a risolvere diversi ballottaggi.
Sulla destra, potrebbero lottare per una maglia da titolare il giovane Fabio De Paoli e il rientrante Nenad Tomovic (con il secondo leggermente favorito), mentre a sinistra sfida tra l’ex Massimo Gobbi e Fabrizio Cacciatore (con il primo in pole).
Al centro della retroguardia, avrebbe la certezza di una maglia da titolare Alessandro Gamberini: al suo fianco Mattia Bani potrebbe avere la meglio su Dario Dainelli.
A centrocampo, la cabina di regia dovrebbe essere affidata al solito Ivan Radovanovic, che verrebbe affiancato da Lucas Castro e Samuel Bastien.
Sulla trequarti, spazio alla tecnica e all’estro di Valter Birsa: il numero 23 sloveno agirebbe insieme a uno tra Emanuele Giaccherini e Riccardo Meggiorini dietro l'unica punta Roberto Inglese.
Come arriva il Cagliari – Conquistare quanti più punti possibili per allungare sulla zona pericolo e vedere il traguardo salvezza un po’ più vicino. È l’obiettivo principale del Cagliari di Diego Lopez, che affronterà un Chievo Verona ferito per via dei tanti risultati negativi dell’ultimo periodo ma che per questo non può essere sottovalutato.
Per la partita contro i clivensi, il mister rossoblù potrebbe riproporre il 3-4-1-2 visto di recente in alternanza al più classico 3-5-2. In porta non dovrebbero esserci dubbi sulla presenza di Alessio Cragno.
In difesa, probabile conferma per il trio formato da Marco Andreolli, Luca Ceppitelli e Leandro Castan. Per quanto concerne le corsie laterali, potrebbe tornare a destra Paolo Faragò, con Simone Padoin a sinistra.
Se il numero 16 non dovesse farcela, verrebbe sostituito dallo stesso Padoin, con il greco Charalampos Lykogiannis a sinistra. In mediana, sembra fatta la scelta di Nicolò Barella come vice Cigarini, affiancato da Artur Ionita e Joao Pedro (che farà la spola tra il centrocampo e la trequarti) come interni.
In avanti, spazio a uno tra Diego Farias e Marco Sau alle spalle di Leonardo Pavoletti.