Il campionato di Serie A 2017-2018 offre a tifosi e appassionati la sua ventiquattresima giornata (la quinta del girone di ritorno). Tra le partite di questo turno, c’è sicuramente grande attenzione per lo scontro diretto in chiave salvezza di domenica alle ore 12.30 del Mapei Stadium tra il Sassuolo di Beppe Iachini e il Cagliari di Diego Lopez.
I neroverdi sono reduci dalla sconfitta esterna per 7-0 contro la Juventus, mentre i rossoblù hanno vinto in casa per 2-0 con la Spal. Con quali moduli i due tecnici prepareranno questa partita? Ecco le ipotesi di schieramento.
Come arriva il Sassuolo – Una brutta batosta da dimenticare in fretta per ritrovare consapevolezza, carattere, grinta e soprattutto riprendere la marcia verso l’obiettivo salvezza. È questa la linea comune che il Sassuolo tutto vuole perseguire in vista della partita contro il Cagliari dopo la débâcle dell’Allianz Stadium.
In vista dello scontro diretto con gli isolani, il tecnico della formazione emiliana, Beppe Iachini, potrebbe insistere adottando il suo 4-3-3. In porta verrebbe confermato Andrea Consigli. Sulle corsie laterali, l’ex allenatore del Palermo punterebbe su Pol Lirola e Federico Peluso, mentre centralmente, al fianco dell’inamovibile Francesco Acerbi, tornerebbe Edoardo Goldaniga (con il neo acquisto Mauricio Lemos inizialmente in panchina, dopo la sfortunata prestazione contro la Juventus).
A centrocampo, la formula del Sassuolo potrebbe contenere un mix di forza, tecnica e dinamismo, con l’inserimento di capitan Francesco Magnanelli come play-maker, assistito da Simone Missiroli (uno degli ex della partita) e Alfred Duncan come interni. In attacco, agirebbero sulle corsie Domenico Berardi e Matteo Politano, in appoggio all’unica punta, ovvero l’ex Fiorentina Khouma El Babacar.
Come arriva il Cagliari – Dopo l’importante successo interno contro la Spal, il Cagliari vuole far suo anche un altro scontro diretto, ovvero quello contro il Sassuolo. I neroverdi, sebbene abbiano disputato un match flop con la Juventus, non sono comunque avversari semplici da affrontare.
In vista dell’incontro del Mapei Stadium, il tecnico rossoblù potrebbe optare nuovamente per il 3-4-1-2. In porta, Lopez schiererebbe Alessio Cragno. Il trio difensivo verrebbe composto da Marco Andreolli, Luca Ceppitelli e Leandro Castan.
Sugli esterni, agirebbero Paolo Faragò e Simone Padoin (rispettivamente a destra e a sinistra). In mezzo al campo, spazio alle geometrie di Luca Cigarini, affiancato da Nicolò Barella. Joao Pedro dovrebbe essere il cosiddetto equilibratore di gioco dello scacchiere di gioco.
Al brasiliano, Lopez chiederà di fare la fase di interdizione e di abbinarla a quella offensiva, diventando il suggeritore offensivo per gli attaccanti in fase di possesso. In avanti, spazio a uno tra Diego Farias e Marco Sau alle spalle del centravanti Leonardo Pavoletti.