Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La lavagna tattica: Crotone-Cagliari

Scontro ad alto impatto all’Ezio Scida tra calabresi e isolani, già rivali nell’ultimo campionato cadetto, vinto dal Cagliari. Da un punto di vista tattico, come imposteranno la gara i due allenatori?

Condividi su:

La ventiseiesima giornata del massimo campionato di calcio offre alla domenica pomeriggio un match importante ad alto tasso d’intensità che vedrà affrontarsi all’Ezio Scida il Crotone di Davide Nicola e il Cagliari di Massimo Rastelli.

I pitagorici hanno perso in trasferta per uno a zero allo stadio Atleti Azzurri D’Italia sotto i colpi della sorprendente Atalanta di Gian Piero Gasperini, mentre i rossoblù hanno pareggiato fuori casa per uno a uno contro la Sampdoria di Marco Giampaolo.

Da un punto di vista prettamente tattico, che tipo di partita sarà tra calabresi e isolani? Ecco gli ipotetici scenari.

CROTONE: NICOLA VERSO LA CONFERMA DEL 3-4-2-1?

La sconfitta esterna contro l’Atalanta di una settimana fa ha confermato la tendenza principale del Crotone di Davide Nicola in questo suo primo storico campionato di A: la squadra gioca discretamente ma poi soffre di calo fisico e di inesperienza nella gestione della gara e alla fine paga perdendo punti importanti per la salvezza, ad oggi molto lontana e che sembra quasi un miraggio.

Sulla strada dei pitagorici, ci sarà il Cagliari, voglioso di punti e determinato a dare continuità ai progressi in trasferta visti, come nella partita contro la Sampdoria. Tatticamente, l’ex allenatore del Bari potrebbe riconfermare il 3-4-2-1. Di conseguenza, quali potrebbero essere gli uomini che Nicola chiamerebbe dal primo minuto?

In porta verrebbe confermato Alex Cordaz. La difesa prevederebbe la presenza di Dussenne (che sostituirebbe lo squalificato Ferrari), Ceccherini e il capitano Claiton Dos Santos. Sugli esterni agirebbero l’ex romanista Aleandro Rosi e uno tra Sampirisi e Mesbah (a seconda della scelta, si capirà se Nicola vorrà tenere i due laterali alti o bloccati, temendo gli avanti cagliaritani).

In mezzo al campo, l’allenatore del Crotone schiererebbe il duo tutto tecnica e fantasia formato da Barberis e dall’ex rossoblù Crisetig. Sulla trequarti, spazio alla velocità e all’estro del rumeno Stoian e del neo acquisto Acosty, che agirebbero alle spalle dell’unica punta Falcinelli.

CAGLIARI: RASTELLI CON IL 4-3-2-1 CONTRO I PITAGORICI?

Dopo il pareggio esterno contro la Sampdoria, il Cagliari dovrà affrontare una gara insidiosa e complicata contro un avversario ostico come il Crotone. L’obiettivo principale è quello di confermare i recenti progressi fuori casa e continuare a racimolare punti per ottenere matematicamente la salvezza. All’Ezio Scida, la formazione rossoblù potrebbe presentarsi con il 4-3-2-1. Di conseguenza, quali uomini potrebbe schierare Massimo Rastelli con questo schieramento tattico?

In porta verrebbe confermato il brasiliano Gabriel. La difesa dovrebbe essere la stessa vista a Marassi una settimana fa, con Simone Padoin e Nicola Murru terzini, mentre Bruno Alves verrebbe nuovamente affiancato da Fabio Pisacane.

A centrocampo, vista la squalifica di Panagiotis Tachtsidis, potrebbe ritrovare una maglia da titolare Davide Di Gennaro. Ai lati del numero 8, i prescelti dovrebbero essere Mauricio Isla e Artur Ionita (in pole position su Nicolò Barella), con il capitano Daniele Dessena che godrebbe di un turno di riposo. In avanti, Joao Pedro e Marco Sau formerebbero la coppia di trequartisti alle spalle del rientrante Marco Borriello.

Condividi su:

Seguici su Facebook