Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La difesa stacca la spina, Borriello giornata no. Barella, così non va! Le pagelle rossoblù

Le pagelle del Cagliari, sconfitto 4-1 contro la Lazio

Condividi su:

Storari: 5.5. Raccoglie 4 palloni in rete dopo i 5 contro la Fiorentina. Limita però il passivo con un ottimo intervento su Immobile e altre buone uscite.

Bittante: 5. Con lui in campo il Cagliari ha subito 8 gol, contro Juventus e Lazio. Qualcosa vorrà dire. Peccato che non sia (soltanto) colpa sua.

Ceppitelli: 5. Si trova a fronteggiare due avversari nell’occasione che porta al vantaggio biancoceleste, ma commette l’errore di far rimbalzare il pallone. Causa inoltre il raddoppio di Immobile atterrandolo in area di rigore.

Bruno Alves: 5. Male in fase di impostazione e incapace di trasmettere sicurezza ai compagni di reparto.

Murru: 5. Impegna Marchetti con un pericoloso tiro, poi si spegne, e fa partire l’azione che porta al rigore laziale. Costretto a uscire per un grave infortunio al ginocchio sinistro (Dal 68’ Capuano: 6. Propizia l’autogol di Wallace. Meriterebbe una chance da titolare, considerando come male si sta comportando la retroguardia cagliaritana).

Padoin: 5. Mette in scena con Barella l’horror story che conduce Immobile alla doppietta personale. Per il resto è encomiabile come sempre nel sacrificio.

Tachtsidis: 5. Lento, tremendamente lento. E non è una novità.

Isla: 5. Il cileno non incide come ci si augura da uno con le sue caratteristiche (Dal 55’ Dessena: 6. Un gradito ritorno quello del "vero" capitano rossoblù, che sfiora il gol di testa e si spera possa trasmettere la dovuta grinta ai compagni).

Barella: 4.5. La fotografia della sua partita è tutta nel pallone scagliato contro Padoin, con conseguente assist per Immobile che indisturbato segna il terzo gol della Lazio.

Melchiorri: 5.5. Sfiora il pareggio con una staffilata che termina di poco alta. Dopodichè, con il resto della squadra, si perde, salvo ridestarsi procurando il rigore che poi Borriello calcerà a lato.

Borriello: 5. Gioca bene la primissima parte di gara, facendo a sportellate con gli avversari, sfiorando la rete e lanciando in porta Melchiorri. Pesa l’errore sul rigore, calciato fuori, che avrebbe potuto riaprire la partita (Dal 75’ Giannetti: sv).

All. Rastelli: 4. Frastornato dopo la cinquina subìta dalla Fiorentina, non riesce a trasmettere ai propri ragazzi la grinta per evitare di commettere gli stessi errori di qualche giorno prima. Sui calci d’angolo consente ad almeno 8 giocatori di salire, lasciando scoperta la squadra sulle ripartenze, non comprende come poter fare filtro a centrocampo e rimane inspiegabilmente impassibile in panchina.

Chi sale

Nessuno merita di ricevere una particolare menzione.

Chi scende

Che tutta la squadra, nessuno escluso, faccia un bell’esame di coscienza.

Condividi su:

Seguici su Facebook