Radunovic: 4,5. Combina due errori nel primo tempo: grave soprattutto quello che porta al pari rossonero, una fotocopia di Bologna. Peccato perché nel mezzo è autore anche di alcune alcune parate. Sul terzo gol del Milan invece può farci veramente poco.
Wieteska: 5. Fuori posizione nel pari del Milan, prende anche un giallo a fine primo tempo. Dal 46' Oristanio: 6. Parte bene costruendosi un paio di occasioni, poi però anche lui cede dopo il tris rossonero. Prende un giallo poco chiaro. Nel finale si inventa una girata che per poco non entra in porta. Bei segnali.
Dossena: 5,5. Copre bene ed è forse il migliore insieme a Luvumbo fino al raddoppio del Milan. Dopo va in affanno come tutto il resto della squadra.
Hatzidiakos: 5,5. Mura una conclusione a botta sicura di Loftus Cheek. Okafor non è un cliente facile e non può stare mai rilassato.
Zappa: 5. Soffre Theo Hernandez e nel gol di Okafor si fa saltare troppo facilmente da Pulisic. Troppo alto sull'azione che porta al gol di Loftus Cheek. Dall'81' Di Pardo: S.V.
Nandez: 6. Confeziona un bell'assist per Luvumbo recuperando un pallone che sembrava perso. Sull'1-2 ha qualche responsabilità perché si fa anticipare da Reijnders che poi crossa in mezzo. È uno dei pochi ad arrendersi.
Sulemana: 6. Cerca di mettere muscoli in mezzo al campo e scalda anche le mani a Sportiello. Un buon primo tempo ma nella ripresa fa poco. Dal 67' Viola: 5,5. Combina poco, ma non ha colpe.
Makoumbou: 5. Tocca pochissimi palloni nel primo tempo, è abbastanza avulso dal gioco. Anche nel secondo tempo la musica non cambia. Dall'84' Deiola: S.V.
Augello: 5,5. Il duello con Chukwueze lo mette un po' in difficoltà , non sale quasi mai.
Petagna: 5. Gioca molto spalle alla porta ma non riesce bene nelle sponde e a volte rallenta la manovra. Si vede poco. Dal 67' Shomurodov: 5,5. Un colpo di testa di poco alto sopra la traversa. Tutto qui.
Luvumbo: 6,5. Parte forte trovando un gran gol, botta fulminea sotto la traversa, a inizio ripresa fa ammonire Loftus Cheek. Ha un'occasione importante da posizione ravvicinata ma si fa murare al momento del tiro. Quando punta l'uomo crea spesso qualcosa, ma oggi poteva poco da solo.
Ranieri: 5. Il suo Cagliari interpreta bene il primo tempo, pochi spazi e ripartenze, ma dopo il gol di Okafor si scioglie e va sotto. Nella ripresa neanche i cambi rompono la monotonia del match. Peccato per come si era messa, ma i suoi non sono stati bravi a leggerla e hanno peccato di esperienza.