Radunovic: 5,5. Sui gol non può fare molto, viene salvato anche da due pali. Serata difficile.
Zappa: 5,5. Non legge un uno-due di Di Marco che poi serve Lautaro per il raddoppio. Dà poco in fase di spinta, pensa più a coprire ma anche lì non sempre è sicuro. Dall'85' Shomurodov: S.V.
Dossena: 5. Inizia bene limitando Thuram ma dopo il vantaggio nerazzurro va in apnea e su Lautaro arriva in ritardo. Soffre meno nella ripresa, dove però l'Inter non gioca con gli stessi ritmi.
Obert: 5. Fuori posizione sul 2-0, non è sicuro come tutta la retroguardia del Cagliari. In difficoltà come Dossena quando l'Inter attacca con più uomini.
Augello: 5,5. Non accorcia bene su Lautaro che segna indisturbato, davanti però dà dei segnali con qualche cross in mezzo e un tiro da fuori che scalda i guantoni di Sommer.
Nandez: 6. Ha una grande occasione davanti a Sommer ma viene murato sul più bello. Corre tanto e nel primo tempo è forse l'unico che si salva. Nella ripresa lotta ma non trova spazi.
Sulemana: 5,5. Compie un grande intervento su Lautaro ma poi commette due leggerezza di fila che costano caro sul gol di Dumfries, prima perdendo un pallone (non facile da controllare) in mezzo al campo e poi non seguendo l'inserimento dell'olandese. Nella ripresa acquista più sicurezza. Dall'85' Deiola: S.V.
Makoumbou: 5,5. Dovrebbe essere la fonte di gioco della squadra ma è troppo lento quando deve impostare la manovra. Si mette poco in luce quando servirebbe uno con le sue caratteristiche.
Jankto: 5,5. Gioca un po' più avanzato ma non riesce a connettere i reparti. Non trova molti punti di riferimento. Dal 60' Azzi: 5,5. Prova a creare superiorità ma si divora un gol nel finale grande come una casa.
Oristanio: 5. Prova a puntare l'uomo ma viene sempre chiuso. Combina molto poco. Dal 46' Di Pardo: 6. Entra subito in partita proponendosi con costanza davanti. Aiuta bene in difesa.
Pavoletti: 5,5. Prova a mettere paura a Sommer con due colpi di testa ma non centra lo specchio. Sul primo gol dell'Inter sbaglia una sponda che dà il via alla ripartenza. Dopo mezz'ora è costretto a uscire per un problema muscolare. Dal 35' Luvumbo: 7. Nella ripresa Il Cagliari si aggrappa a lui, che con un paio di sgasate mette in apprensione la difesa dell'Inter. È una spina nel fianco quando si gira e punta l'uomo. Tutte le azioni offensive del secondo tempo passano da lui. Purtroppo però predica nel deserto.
Ranieri: 5,5. Il suo Cagliari esce sconfitto dall'Unipol Domus dopo una gara a due facce. Primo tempo a senso unico, l'Inter è padrone del gioco e del campo, i rossoblu concedono due gol che arrivano da errori di singoli e di reparto. Nella ripresa, grazie a un Luvumbo in grande spolvero e a una reazione non scontata, si vedono delle luci, che non bastano per ribaltarla ma che possono essere utili in chiave futura.