Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il “bolide” di Herrera, il guerriero Abeijon e l’ultimo amaro successo

I precedenti tra Cagliari e Parma in terra sarda

Condividi su:

Domani il Cagliari ospiterà al alla Sardegna Arena il Parma. Sono 30 i precedenti tra le due compagini tra Serie A e B. 15 le vittorie del Cagliari, 6 quelle parmensi e 9 i pareggi. I rossoblù hanno segnato 38 gol, gli ospiti 20.

Per ben 35 anni le squadre si sono affrontate solamente nella serie cadetta (il primo incontro risale alla stagione ‘54/55: la partita terminò 1-1).

La prima in massima serie fu invece nel campionato ‘90/91, quello della miracolosa salvezza targata Claudio Ranieri. Fu il Cagliari a vincere 2-1 (Fonseca, pari di Osio e gran gol al ’94 di Herrera che fece esplodere il Sant’Elia). Due anni più tardi giunse la prima vittoria parmense (1-0, grazie alla rete di Brolin).

Nel ‘93/94 i ducali portarono ancora a casa l’intera posta, stavolta però con un pesante 4-0 (Asprilla, doppietta di Melli e Zola).

Il Cagliari tornò alla vittoria la stagione successiva, con il punteggio di 2-0 (Berretta e Oliveira), ripetendosi all’ultima giornata del campionato ‘95/96 con il medesimo risultato: autorete di Sensini e rigore di Oliveira.

Nell’ottobre 1996 il Parma si impose con il minimo scarto (rete di Chiesa), mentre due anni dopo furono i sardi, grazie al gol di Kallon, a uscire vincitori.

Rocambolesco il 2-3 della disgraziata stagione ‘99/2000, culminata con la retrocessione: nei minuti iniziali Fuser e Amoroso, pareggio con Berretta e De Patre, e rete decisiva di Stanic.

Il Cagliari dell’ex parmense Zola, nell’anno del ritorno in Serie A, sconfisse i ducali col punteggio di 2-1 (Abeijon, pari di Marchionni ed Esposito); l’anno successivo ancora vittoria, stavolta per 3-1 (Capone, Suazo su rigore ed Esposito; gol della bandiera dell’ex Corradi a giochi ormai fatti). 

Nelle ultimi 8 scontri ben quattro pareggi hanno caratterizzato la sfida tra Cagliari e Parma: due 0-0, due 1-1 (nel 2007/2008, con reti di Jeda e Reginaldo, e nell’ultima giornata del 2010/2011, con i gol di Bojinov e l’autorete di Feltscher), intervallati dalla vittoria rossoblù per 2-0 nel febbraio 2010 (autogol di Zaccardo e Matri).

Nel 2012/2013, in quel di Trieste, i rossoblù oramai salvi e con la testa alle vacanze vennero sconfitti in virtù della rete di Rosi. Il campionato successivo, invece, vittoria dei sardi per 1-0 (rigore di Pinilla).

Nel 2014/2015 secca imposizione del Cagliari sul Parma già retrocesso: 4-0 con reti di Ekdal, Farias, M’Poku e Cop. Tuttavia il successo ebbe un sapore amaro, con la compagine guidata da Festa che non sarebbe riuscita nei due turni seguenti a superare l'Atalanta e salvarsi.

Condividi su:

Seguici su Facebook