Questa sera il Cagliari farà il suo esordio in campionato facendo visita all’Empoli. Sono 14 i precedenti tra le due compagini in terra toscana: 11 vittorie dei padroni di casa, un pareggio e due successi dei sardi. 25 i gol siglati dagli azzurri, 13 dai rossoblù.
Empoli e Cagliari si fronteggiarono per la prima volta in C1 nel campionato ‘50/51: vinsero i padroni di casa col punteggio di 3-1, ripetendosi anche nella stagione successiva (2-0). L’unico pareggio (1-1) giunse nel ‘61/62, ancora in Serie C1, prima della scalata del Cagliari verso la cadetteria e la A.
Oltre vent’anni più tardi, nell’82/83, le formazioni si incontrarono nuovamente, stavolta in Serie B. Vinse l’Empoli 2-0, confermando l’egemonia anche nelle seguenti stagioni, prima per 1-0 poi con l’ennesimo 2-0.
Nel novembre 1998 la prima in massima serie: furono i toscani a conquistare i tre punti col risultato di 2-1 (doppietta di Di Napoli, di cui un rigore, e Muzzi).
Nel 2000/2001 (campionato cadetto) i rossoblù violarono finalmente il Castellani con un secco 3-0: le reti portarono la firma di Suazo e Cammarata (doppietta).
Nel 2005/2006 le compagini si sfidarono in Serie A: 3-1 per l’Empoli (vantaggio di Capone, poi doppietta di Tavano e Almiron), che si confermò anche l’anno dopo, con il punteggio di 1-0 (Vannucchi).
Nel 2007/2008 il Cagliari, che mai avrebbe pensato di salvarsi in quella travagliata stagione, navigava in acque nerissime sotto la guida di Nedo Sonetti, il quale sarebbe stato esonerato di lì a poche giornate. Mattatore del 4-1 con il quale si concluse la partita fu Pozzi, autore del poker. Di Conti la rete della bandiera. Al ritorno i sardi si sarebbero “vendicati” con un inequivocabile 2-0 tra le mura amiche, con l’Empoli retrocesso in B.
Nell’ottobre 2014 i rossoblù di Zeman giocarono ad Empoli una delle più belle gare della stagione: la pratica venne conclusa già nel primo tempo, con un 4-0 che non lasciò spazio a repliche avversarie. I gol portarono la firma di Sau, Avelar (doppietta) ed Ekdal.
Due anni fa, nel dicembre 2016, 2-0 per i padroni di casa, con doppietta di Mchedlidze e rigore fallito all’81’ da Joao Pedro.