Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al ricerca del risultato di prestigio: ecco l’Ascoli di Mangia

Andiamo a conoscere i prossimi avversari della squadra rossoblù

Condividi su:

È un Ascoli rinfrancato dalla vittoria contro il Perugia di Bisoli, quello che si appresta ad accogliere un Cagliari reduce dalla terza sconfitta consecutiva tra le mura amiche. I marchigiani occupano alla vigilia della sfida con i rossoblù il sedicesimo posto in classifica, posizione che non garantisce sonni tranquilli considerando quante squadre risultano racchiuse in una manciata di punti: situazione che di fatto obbliga ad una strenua lotta sino all’ultima giornata al fine di evitare lo spettro della retrocessione.

Il tecnico bianconero Mangia subentrato nel mese di novembre a Mario Petrone, non ha un modulo ben definito, infatti nel corso della stagione ha fatto di necessità virtù utilizzando diversi schieramenti a seconda degli interpreti a disposizione, massimizzando le risorse messe a disposizione dalla società, che se si esclude qualche eccezione risultano non di primissima fascia.

In vista del match contro il Cagliari di Rastelli risulta ancora indisponibile il trequartista Benedicic, tornato in Slovenia per un consulto medico specifico al ginocchio infortunato durante la partita della sua nazionale under 21. Farà ritorno ad Ascoli soltanto domenica ovvero giorno successivo alla partita del “Del Duca”. Match a cui non potranno partecipare ne Giorgi, che sta lavorando duramente a Bologna in un centro specializzato, e Almici vittima di uno stiramento al flessore. Permane l’indisponibilità di Pecorini, che va avanti nel suo programma personalizzato di recupero ma i tempi per un suo rientro ancora non sono maturi. L’unico tra coloro che si allenano a parte che ha grosse possibilità di recupero è l’ex Canini, grande protagonista a Perugia che è in dubbio a seguito di una lieve distorsione alla caviglia sinistra.

Mangia pertanto dovrebbe essere fedele al detto squadra che vince non si cambia, riproponendo l’undici corsaro in Umbria. Lanni tra i pali, Cinaglia, Canini, Mitrea e Dimarco formeranno la difesa, Addae, Orsolini, Carpani e Bianchi la mediana, mentre Jankto avrà il compito di supportare il capocannoniere della squadra Cacia, autore sin’ora di 9 reti.

In questa fase della stagione i valori delle squadre tendono a livellarsi, come dimostrato dai risultati delle ultime sfide della squadra rossoblù. Le motivazioni faranno propendere la bilancia nel match di sabato pomeriggio: da un lato la corazzata rossoblù che nel girone di ritorno stenta e non poco e vorrà chiudere al vertice la propria stagione, dall’altra una squadra che vorrà fare di tutto per far gioire il proprio pubblico e darsi un ulteriore spinta verso la corsa salvezza.

Condividi su:

Seguici su Facebook