Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'ottovolante Viola tra tecnica e bel gioco

La Fiorentina ancora alla ricerca di equilibrio e gol

Condividi su:

Quest'estate, il rinnovo di Cuadrado e il recupero dall'infortunio di Mario Gomez, lasciavano presagire un campionato di vertice per la squadra di Montella.

Ad oggi invece, la squadra alterna prestazioni incolori a vittorie roboanti ma l'impressione generale è quella di una flessione rispetto alle ultime due stagioni.
Grazie alla mediocrità generale delle squadre di vertice la Fiorentina riesce comunque a rimanere agganciata alle posizioni che permettono l'accesso all'Europa.

Analizziamo come di consueto, reparto per reparto, i nostri prossimi avversari.

Fra i pali gioca Neto, ormai una sicurezza, mentre in fase difensiva l'uomo simbolo è sicuramente Gonzalo Rodriguez, decisivo spesso anche in fase realizzativa.
Fra i suoi compagni di reparto, spicca il neo acquisto Basanta, che pur non essendosi ancora perfettamente integrato con gli schemi difensivi di Montella, è una sorta di talismano in quanto nelle uniche due gare in cui è partito titolare sono arrivate altrettante vittorie.

Il centrocampo è sicuramente il reparto più forte dei Viola: Borja Valero, Aquilani, Pizarro e il nuovo arrivato Marcos Alonso, per citare solo i titolari, portano il livello qualitativo nettamente al di sopra di quello della maggior parte delle squadre italiane.
Se a livello tecnico la caratura degli uomini di Montella non si discute, ancora una volta le lacune emergono in fase difensiva, dove è difficile identificare un vero mediano di valore pari a quello dei suoi compagni più votati all'attacco.

Il reparto offensivo al momento è un vero e proprio punto interrogativo: Montella è ancora alla ricerca di una formula affidabile che permetta di capitalizzare l'enorme mole di gioco creata in ogni partita (sono addirittura 160 le azioni offensive sviluppate sinora dai viola in questa prima fase di campionato).

Con Rossi ai box per le note vicissitudini legate alle sue ginocchia, al momento mancano all'appello i gol di Mario Gomez. Il panzer tedesco è ancora a secco in questa stagione e sta attraversando un momento difficile dopo che i suoi stessi tifosi hanno cominciato a perdere la pazienza. L'unico ad entrare nel tabellino marcatori con una certa regolarità è Babacar, che ha all'attivo comunque solo quattro reti, poche per una squadra che punta al terzo posto.

Veniamo infine all'uomo più forte della squadra gigliata: Juan Guillermo Cuadrado, la variabile impazzita.
Il colombiano, alterna prestazioni incontenibili a momenti più bui, rispecchiando in un certo senso l'andamento della sua squadra. Sarà dunque importante difendere in maniera ordinata e compatta, evitando di lasciare scoperti pericolosi varchi che consentirebbero al talento gigliato di esaltarsi.

Di contro, il Cagliari dovrà sfruttare gli inevitabili spazi lasciati dai Viola, per centrare finalmente la prima vittoria casalinga di questa nuova stagione.

Condividi su:

Seguici su Facebook