Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A caccia dell'ennesimo miracolo: ecco il Verona di Juric

Conosciamo meglio i prossimi avversari del Cagliari

Condividi su:

Juric, ancora tu, sempre tu. Nel menù del riesordio del Cagliari post Coronavirus c'è nuovamente il tecnico croato, vecchia conoscenza dei rossoblù, che lottarono spalla a spalla contro il suo Crotone per l'approdo in Serie A. Già in quell'occasione l'allenatore aveva dimostrato di essere un ottimizzatore, uno che con pochi ingredienti (Budimir e poco altro) aveva realizzato un piatto da massimo campionato. Quest'anno Juric sta tentando il doppio salto, trasformando una squadra da retrocessione in una contender per l'Europa. Per riuscire nell'impresa servirà centrare il sesto posto, questo a causa della vittoria della Coppa Italia da parte del Napoli che ha "scippato" uno slot (sempre che i campani non riescano ad arrivare comunque tra le prime sei). Gli scaligeri sono a tutti gli effetti la squadra rivelazione della Serie A (scettro sottratto proprio al Cagliari in seguito al crollo post Sampdoria). Frutto di un'organizzazione maniacale e un ritmo forsennato, che ha portato i gialloblù a trasformarsi in veri e propri interpreti di un calcio totale: tutti attaccano (infatti raramente si vede un 9 puro in campo) e tutti difendono, con un pressing estenuante che spesso colpisce nel segno. Non è chiaro se l'aggressività vista prima della pandemia sia replicabile anche ora con i ritmi che, giocoforza, risulteranno decisamente ridotti. Da questo tassello passerà gran parte del sogno europeo di Juric e di Verona, che in questo senso potrebbero beneficiare dell'orario notturno. In ogni caso il Cagliari sarà il test per capire se la favola dell'Hellas abbia subito una brusca interruzione decisiva, o se Borini e compagni abbiano semplicemente messo in pausa, pronti a sbranare ancora alla ripresa.

Probabile formazione (3-4-1-2): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Pessina, Zaccagni; Borini. All.Juric

Condividi su:

Seguici su Facebook