Nemmeno il tempo di abbattersi dopo la sconfitta con il Milan che il Cagliari torna in campo, ancora con una milanese. Stavolta i rossoblù affrontano l’Inter, in una gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Gli uomini di Conte stavano vivendo un periodo magico, interrotto sabato con il pareggio (peraltro piuttosto fortunato) contro l’Atalanta. Nell’occasione, era stato Handanovic a tenere a galla i nerazzurri, con un rigore parato a Muriel negli ultimissimi minuti di gara. Il campionato è l’obiettivo primario dell’Inter, che sta portando avanti una battaglia accesissima con i rivali storici della Juventus.
Per questo motivo il tecnico salentino ricorrerà ad un robusto turnover per la sfida col Cagliari, dove scenderanno in campo gli uomini meno utilizzati in questa prima parte di campionato. È possibile che si riveda dal 1’ il grande ex Barella, assente per squalifica nell’ultimo turno di campionato e, per questo motivo, maggiormente riposato. Per la stessa ragione dovrebbe giocare Skriniar, con lui è possibile che il tecnico dia una chance a Ranocchia e confermi Bastoni. In attacco è verosimile che solo uno tra Lautaro e Lukaku scenda in campo da titolare, favorito il primo, che potrebbe far coppia con Alexis Sanchez, di ritorno dall’infortunio.
Conte farà quasi sicuramente riposare Sensi, ancora non al top della condizione dopo il lungo stop, e la mediana potrebbe quindi essere completata da Borja Valero e Gagliardini. Sulle fasce quasi certi di una maglia Lazaro e Biraghi.
Probabile formazione (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Lazaro, Barella, Borja Valero, Gagliardini, Biraghi; Sanchez, Lautaro Martinez.