Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Orfani dei veri Barak e Lasagna: ecco l'Udinese di Nicola

Conosciamo meglio i prossimi avversari del Cagliari

Condividi su:

Ultima dell'anno, si conclude il girone d'andata. Il Cagliari vola in Friuli per sfidare l'Udinese, in una gara sulla carta alla portata. I bianconeri non vincono da un mese, quando si imposero di misura sulla Roma grazie ad un gol di De Paul. Per trovare il successo precedente a quella sfida bisogna invece tornare sino al 23 settembre (2-0 al Chievo).

Non un gran periodo per i bianconeri, che occupano la diciassettesima posizione con quindici punti, in piena bagarre retrocessione. Persino il cambio in panchina, con l'avvicendamento Velazquez-Nicola, non ha prodotto gli effetti sperati, con tanti pareggi e ben poche soddisfazioni. Anche per questo motivo la sfida col Cagliari rappresenta un importante crocevia per la stagione di De Paul e compagni.

Proprio la stella Argentina, tuttavia, non sarà della partita. Il fantasista ex Racing è stato fermato per un turno dal giudice sportivo per somma di ammonizioni, e l'Udinese dovrà fare a meno di lui. Un'assenza pesantissima che obbligherà il tecnico ex Crotone ad assegnare maggiori responsabilità a Pussetto, pezzo pregiato della campagna acquisti estiva che sta vivendo un campionato tra alti (pochi) e bassi (molti).

Il vero problema dei bianconeri, in ogni caso, resta la scarsa vena dei protagonisti della passata stagione: Barak e Lasagna. I due erano stati i trascinatori l'anno scorso, quest'anno appaiono in particolare in difficoltà, specialmente il primo. Ritrovarli sarebbe fondamentale, anche considerando il fatto che la qualità di questa squadra impone di dare l'assalto obiettivi più corposi di una salvezza striminzita.

Probabile formazione (3-5-2): Musso; Opoku, Troost-Ekong, Nuytinck; Larsen, Fofana, Behrami, Mandragora, D'Alessandro; Pussetto, Lasagna.

Condividi su:

Seguici su Facebook