Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gioventù all'attacco: ecco la Fiorentina di Pioli

Scopriamo meglio i prossimi avversari del Cagliari

Condividi su:

La sosta delle nazionale ha restituito al Cagliari un Nicolò Barella al centro dei riflettori di mezza Europa. Ora è tempo (di nuovo) di campionato, coi sardi che si apprestano ad affrontare la complicata trasferta del Franchi.

La Fiorentina di Stefano Pioli è senza dubbio una delle squadre più interessanti della Serie A: età media da post liceo, gioco offensivo ed una classifica che la vede a soli due punti dalla zona Champions. Classifica che sarebbe potuta essere anche migliore, se non fosse arrivata una sconfitta di misura contro la Lazio nell'ultimo turno prima della pausa. L'obiettivo più realistico è il ritorno nella piccola Europa, ma il grande palcoscenico attira e non può non essere osservato, almeno con un occhio solo.

Tatticamente i viola si dispongono con un 4-3-3 classico, dove gioca un ruolo fondamentale la presenza in cabina di regia di Jordan Veretout. Il centrocampista francese, espulso nell'ultimo precedente col Cagliari, quest'anno ha abbassato il raggio d'azione per compensare la partenza di Badelj, diventando un eccellente interprete nel ruolo davanti alla difesa. Dai suoi piedi passano praticamente tutte le azioni offensive della Fiorentina, con Veretout che spesso e volentieri si abbassa quasi in linea con la difesa per ricevere il pallone e smistarlo.

Il destinatario più frequente non può che essere Federico Chiesa, quest'anno alla ricerca della definitiva consacrazione tra i grandissimi del calcio non solo italiano. Sono i suoi spunti, le sue tremende accelerazioni palla al piede, l'asso nella manica di mister Pioli, l'elemento di imprevedibilità in un undici che, solitamente, gioca in modo piuttosto ordinato e pulito. Tendenzialmente è lo stesso Chiesa ad allargarsi parecchio, sia per sfruttare la sua velocità negli spazi, sia per favorire gli inserimenti centrali di Benassi, uomo chiave per le idee tattiche di Pioli e già autore di tre gol in campionato.

Un calcio tendenzialmente offensivo, sostenibile per l'intelligenza tattica di Veretout ma anche per la fortissima difesa viola, che dispone di quattro elementi di spessore assoluto: si passa da Milenkovic, 21enne terzino destro dal talento purissimo (già nel taccuino di qualsiasi club di fascia alta in Europa) a Biraghi, laterale mancino titolare della Nazionale di Mancini, passando per il muro argentino Pezzella ed un cresciutissimo Vitor Hugo. Un punto debole in questo avvio? Il portiere. Lafont, classe 1999 e Donnarumma di Francia, sta deludendo. Il potenziale non si discute, ma Firenze non ha più troppo tempo per aspettarlo.

Probabile formazione (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone, Pjaca.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook