Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Non stecca, ma non sogna: ecco il Chievo anti Cagliari

Scaligeri alla Sardegna Arena con un solo dubbio di formazione

Condividi su:

Ormai il Chievo non è più una favola da raccontare. Perché quando una squadra di quartiere, che conta circa 5000 abitanti, si appresta a partecipare al decimo campionato consecutivo in serie A, vuol dire che è diventata una bella realtà del calcio italiano.

Il copione è lo stesso. Raggiungere una salvezza tranquilla, senza la pretesa di insegnare calcio, come la più classica delle provinciali. Il Chievo è semplicemente questo. Maran, poi, ha aperto un ciclo, seguendo questa filosofia e plasmando a sua volta una squadra che fa della concretezza e della fase difensiva il suo punto di forza.

Quest'anno la squadra di Verona (ovest) ha iniziato molto bene. Alla prima giornata è andata a vincere in un campo ostico come quello di Udine. Poi sono arrivate due sconfitte consecutive, contro Lazio e Juventus. Ma nelle ultime due giornate, la squadra di Maran ha invertito la rotta e ha strappato 2 punti preziosi contro Atalanta e Genoa.

Ma un dato che può sorprendere sta nel fatto che il Chievo, da quando è iniziata la stagione, ha sempre subito almeno un gol a partita, in contraddizione con il suo credo calcistico dove la solidità difensiva è una priorità.

In attacco, mister Maran deve fare affidamento su Roberto Inglese (acquistato dal Napoli nell'ultimo giorno di calciomercato e lasciato in prestito per una stagione alla squadra clivense). Dall'Empoli è arrivato Manuel Pucciarelli, preso per affiancare Inglese nel reparto avanzato. Ma gran parte della salvezza passa da Valter Birsa. É lui il leader della squadra, è lui che dovrà trascinarla attraverso le suo giocate, i suoi assist e i suoi gol. Come un vero “10”.

Per la trasferta di Cagliari, mister Maran ha un unico dubbio in attacco. Far giocare Pucciarelli, che nelle ultime due partite è partito dalla panchina, o dar fiducia a capitan Pellissier? Al momento l'ex Empoli sembra il favorito. Di sicuro non partiranno dal primo minuto l'ex Cagliari Massimo Gobbi e Riccardo Meggiorini.

Gli scaligeri (perché portano sullo stemma l'immagine di Can Francesco della Scala) si schiereranno con un 4-3-1-2, modulo speculare a quello cagliaritano. Sorrentino in porta (che a Cagliari fa sempre bene), Tomovic, Gamberini, Dainelli e Cacciatore saranno gli uomini del reparto arretrato. Radovanovic, in cabina di regia, dovrebbe giocare dal primo minuto. Confermati i due interni di centrocampo Hetemaj e Castro. Birsa agirà sulla trequarti e dovrà innescare Inglese, che verrà affiancato da uno tra Pellissier e Pucciarelli.

Per adesso, il Chievo non ha steccato con le dirette concorrenti. Cagliari avvisato.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook