Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, la classifica dei 10 gol più belli del 2015

Ritorna la nostra top ten

Condividi su:

Il 2015 si è concluso per far posto al 2016. Abbiamo così stilato la nostra personale classifica sui dieci migliori gol dell’anno.

10. Duje Cop, Cagliari-Sassuolo 2-1: è la prima di ritorno e i rossoblù cercano punti pesantissimi in ottica salvezza. A Rossettini risponde Acerbi al 75’. Tre minuti dopo Dessena vede il taglio sulla sinistra di Cop e lo serve con uno scavetto. Il croato non si fa pregare e al volo incrocia magistralmente il pallone con un piattone da applausi. È il gol che vale la vittoria, Duje esulta sotto la Sud con le mani alle orecchie.

9. Joao Pedro, Cagliari-Empoli 1-1: la partita maledetta, quella che tutti vorrebbero scordare, quella del gol di Vecino a tempo scaduto. Eppure si era messa bene sin da subito, quando Joao Pedro, partendo defilato sulla sinistra al limite dell’area di rigore, rientra sul destro e beffa Sepe con un perfetto tiro a giro.

8. Godfred Donsah, Torino-Cagliari 1-1: è un gol meraviglioso del ghanese ad aprire le danze in questo Torino-Cagliari. Uno-due con Sau e missile terra-aria da 25 metri di Donsah, che spacca la porta e stabilisce l’1-0, poi pareggiato da El Kaddouri.

7. Davide Di Gennaro, Cagliari-Vicenza 2-0: una punizione defilata, siamo circa a 25 metri dalla porta. Si incarica di batterla il regista rossoblù. Il suo sinistro bacia il pallone, che supera la barriera, accarezza l’incrocio e si insacca. Prodezza balistica.

6. Godfred Donsah, Cagliari-Cesena 2-1: altra perla del ragazzo che se n’è andato da Cagliari non senza qualche strascico. Dopo aver fatto ammattire la difesa bianconera saltando un paio di uomini, il ghanese chiude un bel triangolo venendo servito con un pallonetto. Lascia rimbalzare il pallone e poi scarica una sassata imprendibile per il malcapitato Leali.

5. Davide Di Gennaro, Cagliari-Latina 3-2: contropiede, Davide riceve palla sulla destra. Ci si aspetta un cross, invece il centrocampista rientra due volte sul mancino e lascia partire un sinistro a giro favoloso che non lascia scampo al portiere. Mano sulla bocca come fosse un coltello, il capolavoro è stato appena siglato.

4. Diego Farias, Milan-Cagliari 3-1: il Milan è in vantaggio. Ma i sardi iniziano alla grandissima il secondo tempo. Al secondo della ripresa i rossoblù partono in contropiede con Farias che innesca un uno contro uno decisivo contro Mexes. Il francese lo sfida, Diego lo punta. Mexes affonda il tackle, il funambolo di Sorocaba fa scomparire il pallone e mette a sedere il milanista, appena prima di trafiggere Diego Lopez inesorabilmente.

3. Alessandro Deiola, Cagliari-Crotone 4-0: è la prima del Cagliari in B, che vuole dimostrare di essere la squadra da battere. La partita parte bene col gol di Farias, poi ci pensa la sorpresa di inizio campionato Deiola a realizzare un gol da antologia. Riceve palla dai trenta metri e di istinto, senza pensarci due volte, scarica una bomba terrificante che manda in delirio il Sant’Elia.

2. Andres Tello, Lanciano-Cagliari 1-3: un’autentica magia. Farias vede il colombiano sul secondo palo e lo serve per un colpo di testa. Tello vola in cielo coi piedi e realizza una rovesciata alla Wayne Rooney. Il mondo capovolto, la rete che si gonfia. Il gol che spopola sul web. Tello che esulta.

1. Diego Farias, Fiorentina-Cagliari 1-3: il gol dell’anno. Diego parte da dietro metà campo, salta due uomini in velocità e si porta quasi sulla bandierina, dove ne punta un terzo. Esegue quella che in Argentina chiamano “gambeta” (colpo di tacco a rientrare sul piede opposto), stende Marcos Alonso, rientra, e va realizzare incrociando il tiro. Un gol da Flavio Togni. Per informazioni chiedere ai difensori della Viola, sempre che si siano ripresi dalla sbornia.

Questa la nostra top10. Qual è la vostra?

Condividi su:

Seguici su Facebook