La classifica di Serie A parla chiaro, undici giornate non rappresentano di certo un periodo così breve da reputare casuale il rendimento di ambedue le squadra, in particolare quello del Cagliari che si trova un punto più in su dei ferraresi. Quasi un terzo di campionato a sancire l’ottimo avvio di Spal e Cagliari, a tal punto che si trovano più vicini alla zona europea che a quella della salvezza.
Il settimo posto ora occupato dal Torino a quota 17, dista appena 4 punti, prendendo in considerazione la classifica del Cagliari, che tiene distante la terzultima posizione dell’Empoli di ben sette lunghezze. Medesimo discorso applicabile ad una Spal che era partita addirittura con tre vittorie, salvo poi incappare in un periodo piuttosto buio, nonostante alcune sconfitte maturate in seguito ad ottime prestazioni, come quella casalinga contro l’Inter. Poi, l’incredibile successo in quel di Roma, contro i giallorossi però vanificato dall’imprevista e netta caduta in casa contro il Frosinone.
Questo indecifrabile andamento degli uomini ben allenati da Mister Semplici vede i favori del pronostico non così nettamente schierati a favore degli uomini di casa, che stando alle quote proposte da Sports Bwin sul match odiernovengono dati a 2.45, poco più del due che gode di un 2.95 piuttosto interessante da giocare: il pari invece è dato a 3.10, a dimostrazione di quanto regni l’equilibrio nell’incontro fra le due compagini quasi appaiate in classifica.
Per i sardi c’è una coppia d’attacco da 8 gol, a conti fatti una delle più prolifiche dell’intero campionato di Serie A e che nemmeno ha avuto la chance di giocare tantissime partite insieme, soprattutto per via della squalifica iniziale di Joao Pedro per doping, maturata l’anno scorso. Il fantasista è già a quota tre reti, meglio ha fatto il suo compagno di reparto Pavoletti, con 5 segnature: quest’ultimo si sta confermando come miglior cannoniere italiano di testa, fra i migliori d’Europa.
Grazie ad un solido portiere, un Barella sempre più affermato e un bomber di razza i sardi di Maran hanno costruito una spina dorsale che dovrebbe permettere di svolgere un campionato in assoluta tranquillità , guardando magari più avanti che indietro fino al resto della stagione. A differenza di quanto potrebbe accadere invece alla Spal, il cui rendimento pare in netto calo rispetto al primo mese e mezzo.
Numeri simili, quelli delle due squadre, non solo per i punti in classifica: una sola rete in più segnata dai sardi rispetto alla Spal, che contano però ben tre reti in più incassate, quelle subite dal Frosinone nell’ultimo turno casalingo. Pesa per gli uomini di Semplici il rendimento calato di Antenucci, lo scorso anno abbondantemente in doppia cifra e fino ad ora con una sola rete all’attivo e un rigore sbagliato, oltre all’infortunio lungo di Kurtic, importante pedina di centrocampo.
Una sfida che dirà molto sul campionato e le ambizioni delle due squadre: in caso di ko la Spal aprirebbe lo stato di crisi, mentre il Cagliari comincerebbe a sognare lidi ben più lussuosi che la mera salvezza.