Il campionato di Serie A è finito e la salvezza è stata portata a casa all’ultimo respiro. Ora per il Cagliari arriva il momento di pianificare il futuro in vista della prossima annata. Uno dei primi nodi da sciogliere per il sodalizio isolano – campagna acquisti a parte – sarà quello legato alla guida tecnica.
Le soluzioni per sbloccare l’impasse sarebbero quattro. L’attuale allenatore della squadra rossoblù, Diego Lopez, vedrebbe ridursi al lumicino le possibilità di una conferma, sebbene abbia portato a casa l’obiettivo stagionale, ovvero la permanenza in massima divisione.
Se le strade del tecnico uruguaiano e del Cagliari dovessero separarsi, si dovrà necessariamente parlare della formula con cui sancire la fine del rapporto: in quel caso, le ipotesi sul tavolo sarebbero la rescissione contrattuale (probabilmente consensuale) oppure il sollevamento dall’incarico.
Se Lopez dovesse andare via, uno dei profili che piacerebbero per il futuro sarebbe quello del tecnico uscente del Benevento, Roberto De Zerbi (che recentemente ha annunciato il suo addio alla formazione campana).
Il suo profilo – nel mirino a Empoli proprio dell’attuale Ds rossoblù Marcello Carli (la sua candidatura era emersa per sostituire prima Sarri e poi Giampaolo) – piace soprattutto per la proposta di calcio offensivo e propositivo.
Un altro nome che potrebbe essere valutato dalla dirigenza del Cagliari sarebbe quello di Fabio Grosso, che attualmente guida il Bari (la formazione pugliese sarà impegnata a breve nei play-off promozione verso la A, dove nel primo turno affronterà il Cittadella).
Si tratta di un tecnico emergente, ma a cui piace offrire un tipo di gioco improntato all’attacco (proprio come De Zerbi). Gli isolani punterebbero sull’ex terzino di Juventus e Inter indipendentemente dall’esito della post season dei pugliesi. E poi c’è il cavallo di ritorno.
Il sogno per il Cagliari che verrà corrisponderebbe al nome di Roberto Donadoni (il quale ha allenato i rossoblù nella stagione 2010-2011). Il suo secondo approdo in Sardegna – almeno per il momento – apparirebbe assai complicato.
Ad ogni modo, il suo futuro dovrebbe essere deciso nella giornata di mercoledì, quando l’ex Ct azzurro incontrerà il patron dei felsinei, Joey Saputo, per discutere su un’eventuale convergenza sui piani futuri (anche se la frangia più accesa del tifo emiliano – in una lettera aperta alla società - spinge per l’allontanamento).
infine, occchio alle sorprese. Ivan Juric?
Il Cagliari riflette e programma il futuro: sarà cambio in panchina? E con chi?