Destini incrociati per la prima fase del calciomercato estivo del Cagliari. Per la formazione rossoblù potrebbe scatenarsi una sorta di effetto domino.
I protagonisti sarebbero il terzino isolano Nicola Murru, i doriani Luca Cigarini e Vasco Regini, oltre all’interista Senna Miangue (che nell’ultimo semestre ha indossato proprio la maglia del Cagliari, arrivando in Sardegna con la formula del prestito con diritto di riscatto e contro riscatto a favore della compagine nerazzurra).
Andiamo, però, a fare il punto della situazione per quanto riguarda i giocatori sopra citati.
Il Cagliari vuole 10/12 milioni per Murru - Indubbiamente, al centro del calciomercato rossoblù, c’è il terzino sinistro Nicola Murru. Sul difensore selargino c’è il forte pressing della Sampdoria, che cerca un esterno basso di prospettiva e di qualità per la propria retroguardia.
Il Cagliari, dal canto proprio, conta di guadagnare da un’eventuale cessione del suo numero 29 una cifra che si aggira tra i 10 e i 12 milioni di euro. Sul versante opposto del contendere, la Samp vorrebbe offrire un conguaglio economico più il centrocampista Luca Cigarini (a titolo definitivo) e il terzino Vasco Regini (in prestito).
Su tale questione, è intervenuto il presidente rossoblù, Tommaso Giulini, che ha sottolineato come la trattativa stia andando avanti e che una sua riuscita sia, come percentuale, situata attorno al 50 %.
Rebus Miangue – Se la maxi operazione tra Cagliari e Sampdoria dovesse davvero avere un esito positivo, ecco che per la compagine rossoblù si affaccerebbe all’orizzonte la questione terzino sinistro. In tal caso, l’obiettivo del sodalizio isolano sarebbe quello di riportare in Sardegna alla corte di Massimo Rastelli l’esterno belga Senna Miangue, che da gennaio a giugno ha vestito la maglia rossoblù.
Il Cagliari e l’Inter (che attualmente detiene il cartellino del giocatore) stanno trattando per risolvere il rebus. La soluzione del medesimo potrebbe essere o un nuovo prestito (questa volta con diritto di riscatto) o una cessione a titolo definitivo (per la quale i nerazzurri al momento chiedono una cifra vicina ai 4-5 milioni di euro).
Qualora Miangue dovesse ritornare, con Murru alla Doria e Regini in rossoblù, il belga potrebbe diventare il nuovo titolare della fascia sinistra del Cagliari, con lo stesso Regini che sarebbe il suo diretto competitor.
Cigarini in pole per la mediana – Non solo difesa. A tener banco in casa Cagliari c’è anche il dilemma legato al centrocampo, dopo l’addio di Davide Di Gennaro e il ritorno al Torino per fine prestito del greco, Panagiotis Tachtsidis.
Il nome più caldo per il ruolo di regista è quello del doriano, Luca Cigarini. L’ex atalantino, al momento, è in pole position per vestire la maglia rossoblù e diventarne così il nuovo metronomo.
Restano in lizza, tuttavia, anche Rolando Mandragora della Juventus e lo stesso Panagiotis Tachtsidis. L’eventuale arrivo di Cigarini in rossoblù, tuttavia, escluderebbe quasi certamente quello degli altri due.
Romagna se parte Salamon? – Il calciomercato del Cagliari si accende anche per quanto riguarda le uscite. In particolare, nel reparto difensivo, potrebbe fare le valigie lo stopper polacco, Bartosz Salamon.
L’ex centrale del Milan vuole giocare con più continuità e tornare ad essere protagonista. Oltretutto (sia dall’Italia sia dall’estero) le richieste non mancano. Qualora Salamon dovesse andare via, il sostituto sarebbe stato individuato nel giovane difensore di proprietà della Juventus, Filippo Romagna.