Chi l'avrebbe mai detto. Un recupero lampo. Marco Storari sta accorciando i tempi e vuole mettersi a disposizione di mister Rastelli per la sfida di domenica pomeriggio a San Siro contro l'Inter. Si sta già allenando con il gruppo.
L'estremo difensore rossoblù, infortunatosi lo scorso 26 settembre durante il match contro la Sampdoria, tornerebbe in campo dopo poco più di due settimane dall'operazione chirurgica subìta in seguito alla lesione del menisco mediale del ginocchio destro.
Se non è un record, poco ci manca. Soprattutto se consideriamo anche l'anno di nascita del portiere del Cagliari: 1977. Trentanove primavere per l'ex bianconero. Ha bruciato le tappe, accorciando i tempi di recupero di almeno dieci giorni, calcolati in almeno un mese dal giorno dell'operazione.
Una dimostrazione di forza e volontà . L'ormai ex vicecapitano del Cagliari (dopo la decisione della società di far indossare la fascia a Sau, in attesa del ritorno in campo di Dessena) non vuole tirarsi indietro e in vista del tour de force che attende la formazione isolana, vuole dare una mano ai compagni.
Rafael rischia così di doversi sedere, nuovamente, in panchina. Per Storari è pronto un biglietto per la Scala del Calcio. Ha già prenotato una maglia da titolare. Sul suo utilizzo o meno la decisione finale spetterà al tecnico (e presumibilmente allo staff medico). La sua volontà ? È abbastanza evidente: vuole scendere in campo.