Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari-Brescia, la moviola: da ripetere il rigore di Joao Pedro e giusto il rosso a Caracciolo

L'analisi della prestazione della quartina arbitrale

Condividi su:

Cagliari-Brescia, gara valevole per la quindicesima giornata di ritorno del campionato di Serie B, andata in scena ieri pomeriggio e che ha visto i rossoblù uscire vittoriosi (6-0), è stata diretta da Gianluca Aureliano della sezione di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Enrico Caliari e Oreste Muto, rispettivamente della sezione di Legnago e di Torre Annunziata. A completare la quartina arbitrale Andrea Tardino, quarto ufficiale della sezione di Milano.

Andiamo ad analizzare la prestazione della squadra degli arbitri:

Primo tempo.

3': Il fallo di Camilleri ai danni di Farias, che porta al calcio di punizione dal quale scaturisce il vantaggio del Cagliari, c'è tutto: il difensore del Brescia, infatti, tocca da tergo l'avversario.

23': Nessun dubbio nemmeno sul calcio di rigore decretato da Aureliano per il contatto Camilleri-Murru. Il centrocampista del Brescia, da dietro, colpisce con un calcio il piede destro (che si trova all'interno dell'area) del giocatore del Cagliari. Corretta questa decisione, ma non quella di non far ripetere il penalty a Joao Pedro: infatti, mentre il rossoblù prendeva la rincorsa, diversi giocatori, di entrambe le squadre, si trovavano in area.

27': Da punire con il calcio di punizione e con il cartellino giallo Antonio Caracciolo, reo di essere intervenuto con il piede a martello ai danni di Giannetti. Non è dello stesso avviso il direttore di gara.

28': Inevitabile l'ammonizione per Embalo, il quale atterra Fossati un tackle duro e pericoloso. Nella circostanza, Farias mette le mani sul volto a Embalo: giusto il giallo, ma il brasiliano del Cagliari  rischia parecchio.

34': Tutto regolare nella manovra del 3-0 del Cagliari: sul passaggio di Fossati, Deiola è tenuto in gioco da Lancini. Non sbaglia, quindi, il primo assistente Caliari. Inoltre, non fa una piega l'ammonizione per Joao Pedro che, durante i festeggiamenti, si tuffa letteralmente sul pubblico.

38': Qualche dubbio quando Caliari, sull'assist di Joao Pedro per Farias, alza la bandierina segnalando la posizione di offside dell'attaccante che però, stando alle immagini televisive, parte dietro Coly, l'ultimo uomo della retroguardia del Brescia. Errore millimetrico.

Secondo tempo.

2': Nell'occasione del 4-0 del Cagliari, Mazzitelli, sul filtrante di Giannetti per Joao Pedro, tiene in gioco il numero 10 del Cagliari. Decisione corretta del secondo assistente Muto.

7': Sacrosanto il cartellino giallo sventolato in faccia ad Antonio Caracciolo che, nel tentativo di interrompere il contropiede del Cagliari, trattiene per la maglia Murru e lo mette giù.

12': Lo stesso Antonio Caracciolo, per uno sgambetto su Giannetti, si becca, giustamente, la seconda ammonizione e la conseguente espulsione.

16': La gamba tesa di Lancini ai danni di Giannetti, avvenuta sulla trequarti bresciana, viene sanzionata con il giallo.

42': Nessun dubbio sul 6-0 del Cagliari: Giannetti è in posizione regolare sul passaggio di Joao Pedro e Sau è al di qua della linea difensiva del Brescia sull'assist di Giannetti. Ottimo lavoro di Muto.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook