Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari-Novara, la moviola: Ghersini & Company ne combinano di tutti i colori

L'analisi della prestazione della quartina arbitrale

Condividi su:

Cagliari-Novara, gara valevole per l'ottava giornata di ritorno del campionato di Serie B, andata in scena ieri e che ha visto i rossoblù uscire sconfitti per 1-0, è stata diretta da Davide Ghersini della sezione di Genova, coadiuvato dagli assistenti Enrico Caliari ed Edoardo Raspollini, rispettivamente della sezione di Legnago e di Livorno. A completare la quartina ufficiale Fabio Maresca, quarto ufficiale della sezione di Napoli.

Andiamo ad analizzare la prestazione della squadra degli arbitri:

Primo tempo. Al 10', sul cross dalla destra di Balzano, Corazza si oppone col braccio, che è largo e non a protezione del viso, ma Ghersini, ingiustamente, lascia proseguire. Errore questa volta del primo assistente Caliari, che non segnala la posizione di offside di Lanzafame, servito da Faragò; sul proseguo dell'azione, l'attaccante del Novara calcia verso la porta, para Storari. Siamo al 20' quando il secondo assistente Raspollini vede bene, non sbandierando sull'assist di Barreca per Farias, che si trova al di qua della linea difensiva avversaria; nella circostanza, in fuorigioco Melchiorri e Sau, ma entrambi si disinteressano del pallone. Un minuto più tardi, Faraoni, vistosamente, respinge il traversone di Sau con la mano ma, anche in questo caso, il fischietto ligure fa segno che si può giocare. E poi, sul ribaltamento di fronte, ammonisce Fossati, che in tackle, sulla propria trequarti, stende Lanzafame. Al 30', il centrocampista del Cagliari, per un'irregolarità simile e sempre ai danni di Lanzafame, si vede sventolare per due volte il cartellino giallo e poi quello rosso. Non sbaglia il direttore di gara, che poi, al 32', punisce con l'ammonizione Joao Pedro, reo di aver atterrato Gonzalez. Tutto ok sulla rete del Novara messa a segno da Gonzalez che, al momento del passaggio del suo compagno, si trova in posizione regolare. Al 41', sulla rimessa laterale di Faragò, Troest controlla la sfera con il braccio ma, anche in questo occasione, l'arbitro non ravvisa alcuna irregolarità.

Secondo tempo. Al 2', Ghersini e Caliari si dividono la responsabilità di una svista arbitrale: Joao Pedro, in area di rigore, viene messo giù da Troest, che sbilancia il centrocampista e lo colpisce al piede destro. Rigore solare negato al Cagliari. Passano due minuti e Gonzalez, in un contrasto di gioco sull'out di destra, spintona Joao Pedro e poi, per poco, non gli rifila una manata in volto. Per il fischietto della sezione di Genova, ancora una volta, è tutto regolare. Siamo all'11' quando Dell'Orco, al limite dell'area di rigore, abbatte Sau: l'ostruzione è netta, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso. Giustamente ammonito, invece, Farias: infatti, l'attaccante rossoblù, dopo essersi visto negare un calcio di punizione, polemizza a gesti con l'arbitro. Arriviamo al 46': Deiola, in mezzo al campo, tiene per la maglia Garofalo; la sanzione più giusta sarebbe stata l'ammonizione, ma Ghersini si rende protagonista di un altro errore. 

Condividi su:

Seguici su Facebook