Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, che peccato!

Troppi i punti lasciati per strada nonostante buone prestazioni

Condividi su:

Nonostante tutte le discussioni sulla qualità della rosa rossoblù e il conseguente operato di allenatori, giocatori e società, si può tranquillamente affermare che il Cagliari ha meno punti di quelli che avrebbe meritato e a seguito del gioco espresso nel rettangolo di gioco. Al netto di qualche decisione arbitrale a sfavore e qualche partita persa meritatamente, andiamo ad analizzare quanti punti sono sfuggiti nel corso del campionato, per disattenzioni estemporanee e la scarsa precisione in zona goal.

Il Cagliari cade già alla prima al Sant'Elia. 2-1 per l’Atalanta, due episodi hanno fruttato altrettanti gol per i bergamaschi; il Cagliari ha condotto costantemente in avanti e ha costruito non meno di sei palle gol pulite, non concretizzate per le prodezze di Sportiello e la scarsa mira degli attaccanti. Anche nella seconda partita casalinga era lecito aspettarsi un risultato diverso, infatti dopo il vantaggio iniziale due disattenzioni nei calci da fermo sono valse un’altra sconfitta.

Al "Bentegodi" contro il Verona, i padroni di casa si imposero 1-0 all'ultimo respiro, quando ormai il risultato di parità sembrava scritto: un bolide di sinistro da fuori area scoccato da Tachtsidis si è infilato nella portata di Cragno. Alla 9^ Il Cagliari ferma sul pareggio il Milan, ma se c'è una squadra che avrebbe meritato la vittoria ai punti, sarebbe stata sicuramente quella rossoblù, pericolosissima in diverse occasioni, mentre il portiere Cragno in pratica non ha dovuto effettuare nemmeno un intervento e ha subito la rete del pareggio su un tentativo fortunoso di Bonaventura. Nemmeno contro il Genoa il Cagliari riesce a sfatare la maledizione del Sant'Elia.

Un pareggio e mai come questa volta la Dea bendata ha voltato le spalle alla squadra rossoblù. In vantaggio con un gol di Farias, il Cagliari ha subìto gli attacchi di un Genoa ostinato e volitivo; il pareggio però è arrivato soltanto su una sfortunatissima deviazione di Rossettini nella sua porta. La 13^ giornata recita Cagliari 0 Fiorentina 4, un punteggio che può fare pensare ad un dominio indiscusso dei viola.

La realtà è ben diversa: i rossoblù hanno avuto almeno cinque palle gol pulite quando il risultato era ancora in bilico. Sotto la gestione Zola ancora brucia la sconfitta di Bergamo, quando il Cagliari venne punito al 4' di recupero da una magia dell'ex Mauricio Pinilla. Un punto perso che sarebbe stato più che meritato, in una partita equilibrata, dove il risultato più onesto sarebbe stato il pareggio.

La vittoria per il Cagliari sfuma al 3' di recupero, sempre per merito di un ex, Matias Vecino, anche nella partita casalinga con l’Empoli. Soltanto un pareggio, 1-1, per una squadra rossoblù travolgente nel primo tempo, andata in vantaggio con un gran gol di Joao Pedro e che aveva colpito due pali e sfiorato più volte il gol del raddoppio. Infine la gara di Milano quando, dopo la traversa di Joao Pedro, l’arbitro si inventa un rigore che chiude i giochi a favore di un Milan incapace di dominare la formazione isolana.

Le 10 partite che rimangono a disposizione elargiranno i punti persi immeritatamente per strada?

Condividi su:

Seguici su Facebook