Il messaggio
Maran ha momentaneamente messo in discussione la titolarità di Luca Pellegrini

Un’analisi rivolta verso la bontà della rosa rossoblù individua senza grossi problemi più di un interprete in grado di fare la differenza e elargire prestazioni di un certo spessore. In questa categoria rientrano protagonisti navigati ed altri che ancora muovono i primi passi nel calcio che conta.
Luca Pellegrini, rilevato in estate dalla bulimica Juventus, spesso e volentieri viene indicato come uno dei prospetti destinati a fare grandi cose in futuro. L’attualità in rossoblù, dopo un buon avvio di stagione, tuttavia parla di un giovane terzino poco concentrato sul valorizzare delle doti universalmente riconosciute. Non a caso, l’esterno cresciuto nella fucina giallorossa, ha subito il sorpasso nelle gerarchie maraniane dell’omologo greco Lykogiannis.
Un messaggio chiaro quello di Maran, che vuole e pretende un apporto maggiore da chi ha indubbiante tutti i mezzi per riuscirci.
La sosta e il conseguente periodo di riposo possono consentire al Cagliari e allo stesso Pellegrini il ritrovamento di quelle energie fisiche e mentali ampiamente e ben utilizzate per larghi tratti.
Due sconfitte consecutive con Lazio e Udinese non mettono di certo in discussione quanto fatto sinora. A Luca Pellegrini e compagni spetta il compito di riprendere quanto prima un percorso importante, percorribile solamente se affrontato con le giuste e ferme convinzioni.