Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Castro-Maran, indissolubilmente

L'allenatore è il centrocampista formano una coppia affiatata fin dai tempi del Catania

Condividi su:

Due destini che, in Italia, sono stati quasi sempre indissolubilmente intrecciati. Lucas El Pata Castro e Rolando Maran, oltre al legame di profonda stima reciproca, paiono uniti da un lungo filo invisibile che non gli permette di separarsi.

Fin dai tempi del Catania, dove il giovane argentino approdò nel 2012 dopo una stagione al Racing de Avellaneda in cui si mise in luce con 26 presenze e 5 gol. Da allora sempre assieme (ad accezione della terza ed ultima stagione in maglia rossazzurra), prima in Sicilia e poi in Veneto, a Verona sponda Chievo. Sotto la guida del tecnico trentino il giocatore ha conosciuto anni di crescita esponenziale, soprattutto dal punto di vista tattico, che lo hanno trasformato in un centrocampista completo su entrambi i lati del campo.

Certo, perché da buon argentino il piede non gli è mai mancato, come conferma anche il soprannome affibbiatogli in patria dai sostenitori, ma aveva evidenti lacune tattiche poi colmate nel nostro campionato con lavoro e abnegazione. Non è un caso che negli anni passati nella società clivense sia risultato uno dei giocatori più presenti e decisivi, nonostante l’infortunio al ginocchio destro che nel 2017 lo costrinse a diversi mesi di stop.

Dopo la fine dell’avventura in gialloblù, come quando si prosegue nella lettura di una bella storia, ecco per entrambi arrivare il capitolo Cagliari: Maran infatti, esonerato dal Chievo e ingaggiato in estate dalla formazione sarda, richiese fra i rinforzi necessari alla squadra proprio Lucas, considerato una pedina fondamentale del proprio gioco sia per esperienza che per qualità fisiche e tecniche.

Ricevuta la proposta, Castro non ebbe esitazioni nel seguire in Sardegna l'uomo che lo ha protetto e fatto crescere umanamente e sportivamente fin da quando era un ragazzo di belle speranze. Ora entrambi sperano di fare bene in rossoblù per regalare delle gioie a una piazza che li ha accolti con affetto fin dal principio, convinta dalla genuinità dell'uno e dalla serietà dell'altro, e magari levarsi anche qualche soddisfazione. Ovviamente, come sempre, insieme.

Condividi su:

Seguici su Facebook