Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, ecco cosa può darti l’arrivo di Guffanti

L’innesto del neo responsabile dell’area scouting rossoblù potrebbe risultare decisivo nel processo evolutivo per la ricerca dei talenti, tra presente e futuro

Condividi su:

La figura di Riccardo Guffanti – ufficializzato 2 giorni fa dal Cagliari come nuovo responsabile dell’Area Scouting -  probabilmente non è nota ai più, ma molti addetti ai lavori nel panorama calcistico italiano sono unanimi nel pensare che il 61enne dirigente (e giornalista pubblicista) milanese sia uno dei massimi esperti in materia di scouting, vista la sua esperienza ultratrentennale sul campo.

Spesso i colpi dirigenziali non hanno molta attenzione da parte degli appassionati, ma quello piazzato dalla società rossoblù potrebbe essere un ottimo innesto per cominciare un processo di crescita comune, volto a scovare in giro per il mondo i talenti del calcio di domani.

I vertici del sodalizio isolano puntano da tempo sul settore giovanile e in questo senso l’innesto di Guffanti calza a pennello in quanto a competenza ed esperienza. L’ex Udinese porta con sé nella sua nuova avventura in Sardegna (probabilmente) il segreto principale del suo lavoro in bianconero, ovvero l’organizzazione del lavoro, uno degli aspetti vincenti che ha persino reso il modello friulano oggetto di studio a livello universitario. Ma non solo.

Nel modus operandi del nuovo capo scout della formazione rossoblù, oltre a 3 principali elementi di base (parametri, dati e statistiche), c’è anche una valutazione dei giocatori ben precisa e articolata, costituita da 4 aree di ricerca fondamentali: fisica, tecnica, tattica e caratteriale, con annesse sfumature. In definitiva, il Cagliari punta ancora di più sui giovani, per costruire un percorso forte tra il presente e il futuro.

foto: gianlucadimarzio.com

Condividi su:

Seguici su Facebook