Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, che rammarico: prima no?

La prestazione offerta al cospetto della Roma alimenta forti dubbi in merito ad una reazione che appare tardiva

Condividi su:

Dopo mesi caratterizzati da una povertà psico-fisica, tattica e tecnica, il Cagliari ha dimostrato di possedere le qualità necesserie al fine di evitare in extremis, una inaspettata ma quanto mai ricercata retrocessione.

Infatti al cospetto di una Roma presentatasi alla Sardegna Arena stanca e rimaneggiata, i ragazzi di Lopez hanno lottato per tutta la durata della contesa, producendo diverse occasioni da rete senza trovare la conclusione vincente.

Segnali incoraggianti che tuttavia alimentano molteplici dubbi circa l'evidente ritardo della loro manifestazione. Non solo un modulo, ma soprattutto un atteggiamento maggiormente offensivo ed orientato alla creazione costante di trame trasformabili in inviti precisi per gli attaccanti, ha restituito l'idea di una squadra perfettamente in grado di guadagnarsi la permanenza nella massima serie italiana.

Il vantaggio accumulato negli ultimi mesi del 2017 è stato dilapidato inopinatamente, portando la dirigenza, staff tecnico e giocatori a recepire la gravità della situazione in netto ritardo e con solo tre match in calendario.

Le occasioni utili, dopo la partita con la Roma sono ridotte a due contese, che vedranno Fiorentina in trasferta e Atalanta in casa, saggiare le disperate velleità della formazione guidata da Lopez.

La speranza è ancora presente nella mente e nel cuore di tanti tifosi che, nonostante una delusione innegabile continuano meravigliosamente a sostenere i colori rossoblù. La verve ritrovata e una maggiore convinzione nei propri mezzi basteranno ad un Cagliari gravemente colpevole ad evitare il baratro?

La strada verso la salvezza è innegabilmente ardua e ripida, ma Lopez e i suoi ragazzi hanno voglia di riscatto. Una redenzione perseguibile attraverso ritrovate e inaspettate energie, necessarie ad alimentare una consapevolezza duratura ed in grado di recepice l'insegnamento, ma sopratutto fondamentali al fine di porre valide basi per le stagioni che verranno.

Condividi su:

Seguici su Facebook