Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L’importanza di Deiola

Il centrocampista sardo si candida ad un ruolo maggiormente importante nel proseguo della stagione

Condividi su:

La formazione rossoblù vanta un undici titolare di assoluto rispetto, capace di elargire un rendimento positivo e costante. Tale livello, non viene confermato da coloro che, a seguito di infortuni o squalifiche, si ritrovano nella posizione di subentrare e sostituire i compagni.

Un’evidenza manifestata in diverse occasioni, sublimata dall’assenza di Barella e il conseguente impiego di Dessena. Il capitano rossoblù infatti, al cospetto della sua ex squadra, ha offerto una prestazione ben al di sotto della sufficienza, prima di lasciare il campo per un infortunio che dovrebbe tenerlo fuori dal rettangolo di gioco per circa un mese.

La mediana, più di ogni altro reparto, si configura come un settore che, vantando un trio composto da Cigarini, Ionita e Barella, incontra notevoli difficoltà nel reperire sostituti all’altezza. In tal senso, il pieno recupero di Deiola, può offrire energie fisiche e mentali importanti, al fine di offrire possibilità di riposo a coloro che vengono impiegati senza soluzione di continuità, come titolari.

Un auspicio che dovrà incontrare nel proseguo della stagione, spunti incoraggianti ed in grado di testimoniare quanto il percorso di crescita interrotto in passato da Deiola, possa essere ripreso al più presto e con continuità sotto l’egida di Diego Lopez.

Test particolarmente probanti attendono la formazione rossoblù nei prossimi trenta giorni: prove in grado di fornire da un lato, risposte attendibili e svelare quale sia la reale dimensione della compagine isolana, mentre dall’altro potranno chiarire definitivamente quale futuro attende Deiola all’interno delle gerarchie rossoblù.

Condividi su:

Seguici su Facebook