Manca un giorno all’inizio del calciomercato invernale (l’inizio ufficiale è il 3 gennaio) e il Cagliari sta lavorando in maniera molto attiva sul fronte delle trattative, tra entrate e uscite. Una semi-rivoluzione che porterebbe dei cambiamenti significativi all’interno della rosa di Diego Lopez.
Rimane calda la pista che porta al 26enne stopper del Werder Brema, Luca Caldirola. Il giocatore è ai margini del progetto tecnico di Florian Kohfeldt e potrebbe rientrare in massima serie dopo l’esperienza in Bundesliga in cui ha vestito anche la maglia del Darmstadt. Il Cagliari parte in netto vantaggio sulle dirette concorrenti (Genoa e Inter) per l’acquisto del centrale scuola Inter.
Per il ruolo di centrale, occhi puntati anche sulla candidatura di Frederik Sorensen, centrale del Colonia con un passato in Serie A con le maglie di Juventus, Hellas e Bologna. In uscita, attenzione alla situazione di Marco Capuano che, avendo trovato pochissimo spazio in questa prima parte di stagione, potrebbe lasciare la Sardegna.
Situazione da monitorare è quella di Fabio Pisacane: sul 19 rossoblù sarebbero vigili il Benevento di De Zerbi (alla ricerca di rinforzi per iniziare la risalita verso la salvezza) e anche il Sassuolo di Iachini, che sta monitorando diversi profili per il dopo Paolo Cannavaro, il quale ha annunciato recentemente il suo addio al calcio per raggiungere il fratello Fabio in Cina come allenatore in seconda.
Per quanto concerne l’esterno sinistro, è caldo il nome del 25enne uruguaiano, Maxi Olivera, ora alla Fiorentina: allo stato attuale, il Cagliari e la Viola starebbero trattando per il giocatore ex Penarol (fuori dal progetto tecnico di Stefano Pioli). L’eventuale arrivo di Olivera aprirebbe le porte alla cessione in prestito di Senna Miangue all’estero per fare esperienza e giocare con continuità.

