Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, ultima sconfitta casalinga in B datata 2003: rossoblù imbattuti da 28 turni

Il Piacenza corsaro al Sant'Elia in data 23 novembre 2003: da allora 23 vittorie e 5 pareggi

Condividi su:

Quella di sabato pomeriggio contro il Pescara sarà una gara fondamentale per il cammino del Cagliari verso il ritorno immediato nella massima serie.

La partita, che si disputerà alle ore 15:00, si giocherà al Sant’Elia, che è considerato un vero e proprio fortino per i sardi e, sicuramente, in questa stagione non se ne può parlare che a ragione, considerato che i rossoblù, tra le mura amiche, hanno conquistato 37 punti, frutto di 12 vittorie e un pareggio, con 31 gol fatti e 8 subiti.

Ma da quante giornate, considerate esclusivamente quelle di serie B naturalmente, i rossoblù sono imbattuti tra le mura amiche?

Per rispondere a questa domanda bisogna tornare indietro di dodici anni e mezzo, al 23 novembre del 2003.

È la 16^ giornata di serie B, sulla panchina del Cagliari c’è ancora Giampiero Ventura e i rossoblù, in quel momento sesti in classifica con 23 punti (6 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte), perdono contro il Piacenza con il risultato di 0-2, scivolando all’ottavo posto.

Questa è l’ultima gara del tecnico genovese sulla panchina sarda e, dalla giornata successiva, prende le redini della squadra Edy Reja, che nelle successive quindici giornate giocate in casa conquista 11 vittorie (contro il Genoa, l’Avellino, il Catania, il Palermo, l’Atalanta, il Como, l’Albinoleffe, il Bari, la Triestina, la Salernitana e la Fiorentina) e 4 pareggi (con il Verona, il Messina, il Torino e il Vicenza), per un totale di 37 punti, realizzando 32 reti e subendone solo 13.

Se consideriamo anche le giornate disputate in questo campionato arriviamo a 28 giornate di imbattibilità, 74 punti, 23 vittorie e 5 pareggi, con 63 reti fatte e appena 21 subite.

L’auspicio è che questo ruolino di marcia continui e che, a fine stagione, ci sia lo stesso, glorioso, risultato di dodici anni fa.

Condividi su:

Seguici su Facebook