Venticinque giornate, dodici vittorie in casa e un pareggio, senza neanche una sconfitta. Quella del Cagliari versione casalinga 2015-2016, targato Massimo Rastelli, è una vera e propria marcia trionfale verso quello che, entro pochi mesi, potrebbe essere il ritorno diretto in Serie A, senza passare per gli odiosissimi, e nemmeno troppo scontati, play-off (chiedere al Bologna).
I rossoblù, nelle loro precedenti ventotto stagioni nella serie cadetta, non hanno mai registrato un ruolino di marcia simile, anzi, molte volte hanno concluso il campionato con molte meno vittorie totali di quelle ottenute quest’anno nel solo Sant’Elia (per esempio, nella stagione 1933-34, i rossoblù ottennero appena sei successi complessivi, nel ’47-’48 sette e nella serie B ’56-’57 e ’59-’60 otto).
Abbiamo voluto controllare la storia di tutte e 29 le stagioni in cui il Cagliari ha giocato in B ma qui riportiamo solo quelle in cui le vittorie casalinghe totali del campionato in questione sono maggiori o uguali a 12, come quelle di quest’anno (che, nella storia rossoblù, si classifica già come record, essendo il campionato appena alla 25^ giornata):
Campionato 1953-54 (a 18 squadre): a fine stagione il Cagliari si classifica secondo (a pari punti, 41, con la Pro Patria) e perde contro i lombardi nello spareggio per la promozione in serie A. Intanto, alla 25^ giornata, ha già ottenuto 9 vittorie casalinghe (saranno 14 a fine campionato e 16 quelle totali).
Stagione 1955-56 (a 18 squadre): i rossoblù terminano al quinto posto con 15 vittorie totali (di cui 12 ottenute in casa). Alla 25^ giornata le vittorie sono nove.
Serie B 1958-59 (a 20 squadre): i sardi concludono quarti con 15 vittorie finali (12 quelle casalinghe). Alla 25^ giornata hanno vinto otto volte.
Campionato 1976-77 (a 20 squadre): il Cagliari termina il campionato a 49 punti, gli stessi dell’Atalanta e del Pescara, ma perde il torneo a tre squadre per la promozione in Serie A (saranno proprio i lombardi e gli abruzzesi ad aggiudicarsi i due posti a disposizione). Intanto, alla 25^ giornata, ha già ottenuto 6 vittorie casalinghe (saranno 13 a fine campionato e 17 quelle totali).
Stagione 1978-79 (a 20 squadre): i rossoblù terminano secondi, ottenendo la promozione diretta in A, con 16 vittorie totali (di cui 12 casalinghe). Alla 25^ giornata le vittorie in casa sono 8.
Serie B 2003-04 (a 24 squadre): i sardi ottengono la promozione diretta con il Palermo (83 punti), con 23 vittorie finali (di cui 15 casalinghe). Alla 25^ giornata, però, i ragazzi di Reja erano ancora sesti in classifica con appena 7 vittorie ottenute al Sant’Elia.