Sabato il Cagliari, sconfiggendo lo Spezia sul proprio campo, ha conquistato tre punti decisivi che, grazie al pareggio in extremis del Lanciano contro il Crotone, ha permesso ai rossoblù di compiere un mini balzo in testa alla classifica, che li ha portati a +4 punti sui calabresi e sul Bari.
Secondo quanto riporta il sito della Lega di serie B, nel report settimanale relativo alle statistiche e curiosità della giornata di campionato appena trascorsa, il Cagliari ha conquistato un piccolo record: un distacco così “largo” della prima in classifica sull’immediata inseguitrice non si vedeva dalla stagione 2011/2012.
Ma, negli ultimi vent’anni, questo piccolo record è stato raggiunto e superato diverse volte (ricordiamo che stiamo parlando del massimo distacco alla tredicesima giornata di campionato).
Vediamole:
Campionato 1994-1995: la capolista Piacenza (di Cagni e Inzaghi) ha un distacco di 5 punti sul Cesena (di Hübner, Ambrosini e Scugugia), secondo in classifica. (27 punti per i biancorossi e 22 per i bianconeri).
Stagione 1996-1997: il Lecce (di Ventura e Macellari), primo in classifica a quota 30, è avanti di 5 punti rispetto al Pescara di Delio Rossi (25).
Annata 1998-1999: il Verona di Prandelli è a quota 32 punti, 4 in più rispetto al Treviso di Bellotto, secondo in classifica (28).
Campionato 2000-2001: la squadra prima in classifica è il Cosenza di Mutti e Pantanelli, a quota 27 punti, 4 in più del Cagliari di Bellotto (23).
Stagione 2005-2006: il Mantova di Mimmo Di Carlo è primo in classifica a quota 31 punti, ben 6 in più dell’immediata inseguitrice, il Torino di De Biasi (25).
Annata 2010-2011: la capolista Novara, di Attilio Tesser, è a quota 29 punti, 4 in più rispetto al Siena di Conte e Immbile, a quota 25.
Campionato 2011-2012: la squadra prima in classifica è il Torino di Giampiero Ventura, a 32 punti mentre, la seconda, è il Pescara di Zdenek Zeman e il suo “trio delle meraviglie“ (28).