Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

6 su 6 in casa, eguagliato il record del '53/54: contro il Modena si può fare un pezzetto di storia

Con il successo sul Vicenza il Cagliari ha eguagliato il record di 6 vittorie consecutive in casa ad inizio stagione, risalente al 1953/1954

Condividi su:

Il Cagliari ha fatto 6 su 6: la compagine sarda col successo 2-0 sul Vicenza ha eguagliato il record di successi consecutivi nell’inizio di stagione in 29 tornei di Serie B disputati, compreso quello in corso.

Era infatti dal campionato 1953/1954, dove il club rossoblù sarebbe terminato al secondo posto in classifica (perdendo però lo spareggio promozione a Roma contro la Pro Patria), che non si cominciava in maniera così brillante tra le mura amiche.

Nel corso della stagione attuale il Sant’Elia è divenuto un vero e proprio fortino, almeno fino a questo momento: il Cagliari in casa ha sconfitto Crotone (4-0), Avellino (2-1), Latina (3-2), Cesena (3-1), Trapani (4-1) e Vicenza (2-0).

Nella stagione 1953/1954 le “vittime” mietute nelle prime 13 giornate, 6 casalinghe, erano state: Messina (1-0), Catania (3-1), Padova (3-0), Verona (1-0), Piombino (2-0) e Marzotto (3-0). Alla settima gara casalinga i sardi sarebbero stati fermati sullo 0-0 dal Fanfulla. Nel corso di quel campionato il presidente Pietro Leo avrebbe esonerato dopo 24 giornate e un bilancio di 10 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte, l’allenatore Alasio, sostituito da Soro.

Nel caso in cui i rossoblù di Rastelli dovessero riuscire domani pomeriggio a sconfiggere al Sant’Elia il Modena farebbero la storia, stabilendo il nuovo record di 7 vittorie consecutive ad inizio stagione nel torneo cadetto.

Resta da precisare, tuttavia, che si tratterebbe di record di vittorie casalinghe di fila soltanto nell'inizio di campionato.

In Serie A, su 36 tornei disputati, infatti, i sardi sono riusciti a fare di meglio: nella stagione 1966/1967, terza in massima serie, la compagine allenata da Manlio Scopigno (avrebbe concluso il campionato al 6° posto), dopo il pareggio a reti bianche contro il Milan alla seconda giornata, riuscì a conquistare ben 8 successi consecutivi in casa: le “vittime” furono Bologna (4-0), Fiorentina (1-0), Venezia (4-0), Lazio (1-0), Torino (2-0), Atalanta (3-1), Brescia (2-0) e Lecco (3-1). Alla 21esima giornata il Foggia fermò il Cagliari all’Amsicora 0-0. 

Il "record dei record" risale però alla stagione di Serie C1 1960/1961, conclusa al secondo posto: i cagliaritani di Carlo Rigotti riuscirono ad incanalare un filotto di addirittura 13 vittorie consecutive tra le mura amiche: all'Amsicora, dall'11esima all'ultima giornata (34esima) del campionato, il Cagliari sconfisse Cesena (1-0), Forlì (1-0), Lucchese (1-0), Livorno (2-0), Ancona (2-1), Ascoli (2-1), Ravenna (1-0), Tevere Roma (4-0), Siena (2-1), Viareggio (2-0), Pistoiese (1-0), Perugia (4-0) e Torres (2-1).

Per conseguire, dunque, il record assoluto, i ragazzi guidati da Rastelli dovrebbero compiere una vera e propria impresa.

Condividi su:

Seguici su Facebook