Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rastelli meglio anche di Ventura: 4 punti in più nelle prime 7 giornate rispetto al 97/98

Viaggia a ritmo elevato il Cagliari guidato dal tecnico campano, che ha cominciato meglio del ‘97/98 e 2003/2004

Condividi su:

È un Cagliari che vince ma non convince appieno quello guidato dal tecnico Rastelli: finora, nelle prime 7 giornate di campionato, i rossoblù hanno collezionato 5 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, in quel di Pescara, conquistando il primato in classifica con 16 punti. Primato anche nel computo dei gol segnati, 16. Il gioco, tuttavia, si auspica arriverà presto: per ora accontentiamoci della cattiveria sottoporta e dei risultati soddisfacenti.

La scorsa settimana abbiamo comparato l'inizio della stagione attuale con la 2003/2004, quella culminata con la promozione sotto la guida di Eddy Reja. La squadra, che però all'inizio aveva Ventura come allenatore (esonerato alla sedicesima), conquistò nelle prime sette giornate 11 punti, frutto di 3 vittorie (tris consecutivo di scoppiettanti 3-0), 2 pareggi e altrettante sconfitte.

Questa settimana il confronto verterà con l'inizio di campionato del “primo” Ventura, il quale portò nella stagione 1997/1998 i sardi in massima serie, grazie al terzo posto in classifica a quota 63: 15 le partite vinte, 18 i pareggi e appena 5 le sconfitte. 53 i gol segnati, 36 quelli subiti.

Nelle prime sette partite del 1997/1998 il Cagliari raccolse 12 punti, derivanti dalle vittorie contro Treviso nell'esordio al Sant'Elia (2-0), Pescara (0-1 all'Adriatico) e Genoa (1-3 a Marassi) e dai pareggi casalinghi contro Castel Di Sangro (1-1), Foggia (1-1) e Monza (2-2). Una sola la sconfitta, a Verona, con il punteggio di 2-1 per i gialloblù.

Rastelli, dunque, meglio anche del primo Ventura che portò il Cagliari in A, guidandolo ottimamente anche la stagione successiva. Per il tecnico ex Avellino 4 punti in più nelle prime 7 uscite rispetto al campionato 1997/1998 e 5 in più rispetto al 2003/2004. Che possa essere la strada giusta da seguire per continuare ad essere protagonisti nella Serie B 2015/2016.

Condividi su:

Seguici su Facebook